Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Inaugurato all’Aias di Scanzano Jonico il centro multisensoriale
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute e Sanità > Inaugurato all’Aias di Scanzano Jonico il centro multisensoriale
Salute e Sanità

Inaugurato all’Aias di Scanzano Jonico il centro multisensoriale

Assessore Latronico: "La Stanza Multisensoriale non è solo un presidio tecnologico, ma un luogo di cura e attenzione verso le persone più fragili"

Redazione Web 13 Aprile 2025
Condividi
Condividi

Domenica 13 aprile 2025 – È stata inaugurata la nuova stanza multisensoriale nel centro AIAS “Terzo Cavone” di Scanzano Jonico.
Un importante passo avanti nel potenziamento dell’offerta riabilitativa sul territorio che punta a migliorare la qualità della vita delle persone con disabilità attraverso l’uso di tecnologie avanzate e ambienti stimolanti.

- Advertisement -
Ad image

Presente all’inaugurazione l’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ha sottolineato il valore dell’iniziativa: “Questo investimento rappresenta un esempio concreto di rigenerazione sociale.
La Stanza Multisensoriale non è solo un presidio tecnologico, ma un luogo di cura e attenzione verso le persone più fragili. Rispondere ai bisogni reali delle famiglie significa costruire una sanità più vicina e più umana”.
L’assessore ha voluto esprimere il suo apprezzamento per il lavoro quotidiano svolto dall’AIAS e dai suoi operatori: “Un sentito ringraziamento all’AIAS, ai suoi operatori e a tutti coloro che ogni giorno lavorano con professionalità e dedizione. Il loro impegno è fondamentale per garantire un futuro più inclusivo e dignitoso per le persone con disabilità”.
La nuova Stanza Multisensoriale rappresenta una risorsa preziosa per il centro “Terzo Cavone” e per tutto il territorio, con l’obiettivo di offrire terapie innovative, ambienti accoglienti e un supporto concreto alle famiglie. “Un altro passo – ha concluso Latronico – verso una sanità più attenta, moderna e accessibile”.

Potrebbe interessarti anche:

Basilicata, casi di influenza in aumento: i consigli dell’ASP

SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando

Operativi all’ASP gli accordi interistituzionali con gli Ambiti Territoriali Sociali

La Regione restituisca dignità e diritto all’assistenza ai malati di SLA lucani

Liste di attesa. Aperture domenicali degli ambulatori decise dall’Asm

Redazione Web 13 Aprile 2025 13 Aprile 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Pittella: Italia e Brasile,diversità come opportunità da cogliere
Successivo Giovanni Salvia nuovo presidente del Coni Basilicata
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario
In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre
Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore
Basilicata: nessun dimensionamento scolastico per il 2026/27
Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione
Potenza, confiscati beni per mezzo milione di euro a noto imprenditore potentino
Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori
Acconto Tfr per 32 dipendenti Consorzio Asi Potenza
Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre
Cerimonia del 4 novembre a Matera
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?