Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Inaugurata a Matera la mostra su Alcide De Gasperi
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Inaugurata a Matera la mostra su Alcide De Gasperi
Cultura ed Eventi

Inaugurata a Matera la mostra su Alcide De Gasperi

Redazione Web 13 Aprile 2025
Condividi
Condividi

Domenica 13 aprile 2025 – Inaugurata nella chiesa del Carmine di Palazzo Lanfranchi a Matera la mostra fotografica “Alcide De Gasperi. Album di casa”, organizzata d’intesa con il Consiglio della Provincia Autonoma di Trento e in collaborazione con la Fondazione Trentina Alcide De Gasperi e il Museo storico del Trentino.

- Advertisement -
Ad image

’inaugurazione sono intervenuti Paolo Catti, nipote del Presidente De Gasperi; il professore Giampaolo D’Andrea, il Commissario prefettizio del Comune di Matera, Raffaele Ruberto; Paolo Magagnotti, giornalista e collaboratore diretto di Maria Romana De Gasperi; Donato Verrastro, docente di storia contemporanea dell’Unibas; Elena Tonezzer, ricercatrice della fondazione Museo Storico del Trentino e curatrice della mostra.

L’evento inaugurale è stato preceduto da una breve riflessione su Alcide De Gasperi.

La mostra realizzata nel 2024 per i 70 anni della morte dello statista è intitolata “Alcide De Gasperi. Album di casa” e offre ai visitatori un itinerario intimo che, attraverso immagini rare e inedite spesso legate a momenti familiari, racconta il volto umano dello statista trentino.

Matera rappresenta uno dei luoghi di cui Alcide De Gasperi si prese grande cura, la mostra si propone di costituire un momento di riflessione sulla nostra identità e sulle successive trasformazioni.

La mostra sarà visitabile tutti i giorni dalle 9 alle 20, il martedì dalle 14 alle 20. Ultimo ingresso alle ore 19.

Fonte: Michele Capolupo, Sassilive.it

Potrebbe interessarti anche:

Il “Progetto Dodai” del Comune di Potenza riconosciuto quale buona pratica al Convegno internazionale per il Community Social Work a Trento

Presentazione del romanzo “Il sogno di una bambina” di Gianpiero Benedetto

Successo a Rionero della XIII edizione di “Briganti o Migranti” 

Conclusa a Marconia la mostra collettiva “Il dono degli Dei”

On line il numero 17 della rivista “I Quaderni de La Scaletta”

Redazione Web 13 Aprile 2025 13 Aprile 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Giovanni Salvia nuovo presidente del Coni Basilicata
Successivo Perquisita dai Carabinieri la redazione di Basilicata24
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Prefettura Matera, si insedia il Viceprefetto Vicario, dott. Angelo Caccavone
Potenza: migliaia di mascherine covid in attesa di essere smaltite
Potenza: presentata la colletta alimentare del 15 novembre prossimo
Potenza, la piscina olimpionica si farà a Macchia Giocoli
Potenza, rapina al portavalori: encomi al personale della Polizia che ha arrestato i responsabili
Melfi, Stellantis: al via la produzione della nuova Jeep Compass
Iniziati i lavori per installare la nuova Risonanza Magnetica Nucleare all’Ospedale di Matera
Il “Progetto Dodai” del Comune di Potenza riconosciuto quale buona pratica al Convegno internazionale per il Community Social Work a Trento
Fp Cgil su tentata aggressione ad agenti penitenziari nel carcere di Potenza
Valorizzazione del coordinatore infermieristico, incontro a Potenza
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?