Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Riaprirà a Palazzo il Centro di per i lavoratori migranti stagionali
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Riaprirà a Palazzo il Centro di per i lavoratori migranti stagionali
Ambiente e TerritorioLavoro

Riaprirà a Palazzo il Centro di per i lavoratori migranti stagionali

Pietro Simonetti (Cseres): "Adesso occorre realizzare i nuovi Centri"

Redazione Web 11 Aprile 2025
Condividi
Condividi

Venerdì 11 aprile 2025 – Il Centro di Accoglienza stagionali di Palazzo  sarà operativo.
Dopo l’interruzione dello scorso anno la struttura tornerà a funzionare. Il sito aperto nel 2014 e’ arrivato ad ospitare circa 350 persone dopo il miglioramento dei servizi, compreso il servizio di trasporto con navette verso i luoghi di lavoro.
Da 2014 circa 4000 lavoratori stagionali hanno utilizzato la struttura.

- Advertisement -
Ad image

Ne dà notizia Pietro Simonetti (Cseres), il quale sollecita la Regione Basilicata, “disastro  dello scorso anno scorso, a definire l’avviso pluriennale, per l’individuazione del gestore allo scopo di essere pronti per la prossima raccolta del pomodoro e di altri prodotti agricoli”

Simonetti sollecita anche “la realizzazione dei Nuovi Centri per rafforzare ed estendere la lotta contro il lavoro nero e il caporalato.
E’ urgente, pena la perdita dei finanziamenti del PON Legalità e della UE, definire gli atti per la realizzazione dei nuovi Centri di accoglienza di Boreano, Gaudiano e Scanzano: 450 posti con tutti i servizi compresi quelli per la formazione professionale, con gli appalti integrati per dare risposte concrete all’area Metapontino dove gli stagionali dormono sotto i ponti e nei ruderi.

La spese finanziata nel 2020 corrisponde a circa 15 milioni per sostenere anche gli intervenuti aumenti dei costi.

Occorre anche – conclude Simonetti – che il Prefetto di Potenza convochi con urgenza  l’Amministrazione Comunale di Palazzo San Gervasio per rendere operativo il Centro antiviolenza e tratta finanziato nel 2018 dal PON Legalità e completato da due anni.

.

Potrebbe interessarti anche:

Basilicata in piena emergenza idrica. Cifarelli (PD): “Bardi dichiari lo stato di emergenza”

Melfi, nel giorno del lancio della nuova Jeep Compass la protesta dei lavoratori della PMC

Nuova Jeep Compass, Cupparo: una tappa importante

Reazioni dei sindacati alla presentazione a Melfi della nuova Jeep Compass

Valorizzazione del coordinatore infermieristico, incontro a Potenza

Redazione Web 11 Aprile 2025 11 Aprile 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Il Maestro Giovanni Allevi abbraccia la Basilicata: un documentario e un videoclip tra Potenza e Matera
Successivo Presentato a Potenza il progetto «Il filo di Arianna»
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Nel Sasso Barisano a Matera apre la “Camera delle meraviglie”
Incidente mortale sulla strada Lavello- Canosa, vittima un centauro di 23 anni
Gruppo di escursionisti in difficoltà sul Pollino salvato dal Soccorso Alpino e dai Vigili del Fuoco
 Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”
Tolve: arrestato un 30enne per violenza sulla moglie davanti ai figli
Potenza: servizi di trasporto speciali per la commemorazione dei defunti
Basilicata: continua la crisi idrica, interruzioni notturne in undici Comuni
Basilicata in piena emergenza idrica. Cifarelli (PD): “Bardi dichiari lo stato di emergenza”
Matera Film Festival, al via l’edizione 2025: il programma
Dichiarazioni sindaca Cervellino su Meloni, csx: “Reazione non può essere linciaggio”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?