Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza: cerimonia per il 173/o anniversario della Polizia
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Potenza: cerimonia per il 173/o anniversario della Polizia
CronacaIN EVIDENZA

Potenza: cerimonia per il 173/o anniversario della Polizia

Redazione 10 Aprile 2025
Condividi
Condividi

Una lunga mattinata dedicata a sottolineare l’importanza del lavoro che quotidianamente il personale della Polizia svolge nell’intera provincia potentina.

- Advertisement -
Ad image

A 173 anni dal 10 aprile 1852, data della fondazione della Polizia di Stato, anche nel capoluogo di regione lucano si sono svolte delle cerimonie per celebrare questo anniversario.

Prima una deposizione di una corona d’alloro nella sede della questura di Potenza e poi nel teatro Francesco Stabile nella centrale piazza Mario Pagano il momento della consegna di 36 riconoscimenti per merito e servizio ai poliziotti che si sono particolarmente  distinti nello svolgimento del loro lavoro. .

Attività che al di là dei riconoscimenti sono svolte con dedizione e spirito di servizio dal personale della Questura di Potenza.

L’occasione è stata anche utile per fornire alcuni dei dati relativi all’attività che la Polizia ha svolto nell’intera provincia nell’ultimo anno.

Sono stati organizzati 1821 servizi di ordine pubblico, tra cui 397 per manifestazioni sportive, 45 straordinari di controllo e 8 per eventi di particolare rilievo come elezioni e celebrazioni civili e religiose con un totale di 7174 uomini e donne impegnati.

Importante anche l’attività di controllo del territorio con 35.216 persone identificate e  22708 veicoli, grazie all’ausilio di 2900 pattuglie.

12397 gli interventi invece effettuati a seguito di chiamate al 113, 3092 per furti, 1355 per richieste di soccorso, 4332 per liti o disturbo alla quiete pubblica.

La Polizia giudiziaria ha proceduto invece all’arresto di 70 persone , 23 esecuzioni di custodie cautelari 11 ordinanze di arresti domiciliari e 23 esecuzioni di custodie cautelari. Sequestrati inoltre droga, armi, denaro e immobili.

La Polizia postale ha acquisito 640 denunce, quella ferroviaria ha identificato 8436 persone. Il reparto prevenzione crimine Basilicata ha impegnato 587 equipaggi, controllato 9750 vicoli e identificato 16528 persone con un arresto, quattro denunce, 248 sanzioni al codice della strada, 46 documenti ritirati e 18 veicoli sequestrati.

Importante anche l’attività della Polizia stradale come ha sottolineato il primo dirigente Giuseppe Persano. Nel suo discorso il questore Ferrari ha evidenziato l’importanza del lavoro fatto in sinergia tra tutte le forze dell’ordine, riconoscendo il ruolo di gestione comune svolto dal prefetto di Potenza, Michele Campanaro

Potrebbe interessarti anche:

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Tag Ferrari, polizia, potenza
Redazione 10 Aprile 2025 10 Aprile 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Matera: arriverà nella Città dei Sassi la quinta tappa del Giro d’Italia
Successivo Cerimonia a Matera del 173° anniversario della fondazione della Polizia di Stato 
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?