Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Seminario #5 Unmonumental Riscrivere Passannante. Il 12 aprile a Savoia di Lucania
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Seminario #5 Unmonumental Riscrivere Passannante. Il 12 aprile a Savoia di Lucania
Cultura ed Eventi

Seminario #5 Unmonumental Riscrivere Passannante. Il 12 aprile a Savoia di Lucania

Redazione Web 9 Aprile 2025
Condividi
Condividi

Mercoledì 9 aprile 2025 – Sabato 12 aprile, alle 18.00, nel castello di Savoia di Lucania si terrà il quinto seminario di Unmonumental. Riscrivere Passannante , dedicato alle scienze politiche e all’antropologia: “Tra rivolte, ribellismi e rivoluzioni”.
Interverranno Giuseppe Melillo, demoetnoantropologo, e Giovanni Fasanella, giornalista e saggista.

- Advertisement -
Ad image

Rileggere Passannante per rileggere la storia della coscienza politica del sud. Oltre lo stereotipo dell’inazione e dell’incoscienza politica, fino a che punto il caso Passannante rappresenta una divergenza singolare, e fin dove la rappresentazione di un’esigenza e di una coscienza collettiva? Per non collettivizzare solo il senso di colpa.

Giuseppe Melillo, demoetnoantropologo lucano, si occupa di sviluppo territoriale e culturale. Ha collaborato come location manager in produzioni televisive e cinematografiche. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo Mondo è stato e mondo sarà, storia di ribellione e emancipazione civile in cui si intrecciano destini singolari e universali.

Giovanni Fasanella è un giornalista e ricercatore di origine lucana. Ha scritto molti libri sugli aspetti più controversi della storia italiana contemporanea. Fra i testi di maggior successo, ha pubblicato: Segreto di Stato, Intrigo internazionale, Il puzzle Moro, Una lunga trattativa. Berlinguer deve morire, Il golpe unglese, Colonia Italia.

Il progetto “UnMonumental. Riscrivere Passannante” – si precisa in una nota – vedrà nel corso del 2025 seminari, produzioni video, residenze artistiche, per discutere del caso Giovanni Passannante nell’universalità del discorso civico su divergenze e devianze. Il meglio della cultura contemporanea al servizio dell’elaborazione di quella parte “non monumentalizzabile” delle memorie e dei traumi nella dimensione collettiva.
L’iniziativa è promossa dal Comune di Savoia di Lucania (PZ), in collaborazione con la Pro Loco Salviamo (Savoia di Lucania) ed UNITRE Savoia di Lucania.
Il progetto è a cura di Jessica Salvia (Consigliera comunale con delega all’arte e ai beni culturali) e Donato Faruolo (curatore d’arte lucano).

Foto di copertina: panorama di Savoia di Lucania

Potrebbe interessarti anche:

Nel Sasso Barisano a Matera apre la “Camera delle meraviglie”

 Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”

Matera Film Festival, al via l’edizione 2025: il programma

Dal 7 al 9 novembre a Potenza un appuntamento tra benessere e design

A Castel Lagopesole la sagra della strazzata

Redazione Web 9 Aprile 2025 9 Aprile 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Luigi Piro, il giovane imprenditore lagonegrese che conquista l’America con la sua startup
Successivo Mancanza di commesse alla PMC. Fiom Cgil: serve un serio piano industriale per garantire occupazione
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole
SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando
Operativi all’ASP gli accordi interistituzionali con gli Ambiti Territoriali Sociali
La Regione restituisca dignità e diritto all’assistenza ai malati di SLA lucani
Nel Sasso Barisano a Matera apre la “Camera delle meraviglie”
Incidente mortale sulla strada Lavello- Canosa, vittima un centauro di 23 anni
Gruppo di escursionisti in difficoltà sul Pollino salvato dal Soccorso Alpino e dai Vigili del Fuoco
 Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”
Tolve: arrestato un 30enne per violenza sulla moglie davanti ai figli
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?