Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza: Stellantis mai così male dal 1956
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Potenza: Stellantis mai così male dal 1956
EconomiaIN EVIDENZA

Potenza: Stellantis mai così male dal 1956

Redazione 9 Aprile 2025
Condividi
Condividi

E’ dal 1956 che non si registra un dato così basso di produzione nei primi tre mesi dell’anno per quello che oggi è il gruppo Stellantis, Fiat prime e Fca poi. E’ questo l’allarme lanciato del Segretario Generale Fim-Cisl Ferdinando Uliano.

- Advertisement -
Ad image

I dati della produzione nei primi tre mesi del 2025, evidenziano un peggioramento dell’anno nero riscontrato nel 2024 con un negativo del -35,5%. Nello specifico nel I° trimestre del 2025 sono state prodotte, tra autovetture e furgoni commerciali, 109.900 unità, contro le 170.415 del 2024.

La produzione di autovetture segna un -42,5%, pari a 60.533, quello relativo ai veicoli commerciali segna un peggioramento del -24,2%, pari a 49.367 unità, contrariamente al dato dell’anno precedente che riscontra invece una salita del 28,5%.

In un report Iuliano ha elencato i dati di questo drastico calo con specifiche per ogni stabilimento italiano. Tra Torino, quello Maserati a Modena, Cassino, Pomigliano e Melfi, il polo lucano è quello che fa registrare il maggior numero di dipendenti, con 5.080 lavoratori.

Tra dinamiche geopolitiche, green deal, e strategie aziendali, i numeri raccontano di una crisi del settore che continua a far registrare il segno negativo sia sul primo trimestre di quest’anno che in riferimento ai volumi produttivi annui dal 2017, al 2024.

A San Nicola di Melfi, si è passati infatti dalle 330.536 vetture prodotte nel 2017 alle 62.080 del 2024, per un calo generale del -63,5%.Se invece si va ad analizzare il primo trimestre dell’anno, nel 2019 sono state 66.919 le auto prodotte, numeri che non sono scesi sotto le 50.000 unità fino al 2023, negli ultimi due anni però il calo è stato impietoso con 25.100 auto realizzate nel primo trimestre del 2024 e sole 8890  tra il primo gennaio e il 31 marzo di quest’anno.

Potrebbe interessarti anche:

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

 Basilicata: dal 18 novembre attivo il servizio unico di emergenza 112

Bardi incontra il ministro Urso: confronto su Stellantis e Smart Paper

Tag auto, calo produzione, melfi, stellanits
Redazione 9 Aprile 2025 9 Aprile 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza: solidarietà all’agente di Polizia locale aggredita da alcuni tifosi ospiti
Successivo Matera: il centrosinistra cerca ancora una sintesi sul candidato
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?