Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Nuovo disciplinare “Bonus Gas”, incontro assessore Mongiello e associazioni consumatori
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Nuovo disciplinare “Bonus Gas”, incontro assessore Mongiello e associazioni consumatori
Economia

Nuovo disciplinare “Bonus Gas”, incontro assessore Mongiello e associazioni consumatori

Redazione Web 9 Aprile 2025
Condividi
Condividi

Mercoledì 9 aprile 2025 – L’assessore regionale all’ambiente Laura Mongiello ha incontrato le Associazioni dei consumatori per discutere del nuovo disciplinare per l’erogazione del “Bonus gas” approvato con Delibera della Giunta Regionale di Basilicata n 81/2025.

- Advertisement -
Ad image

Alla riunione, per la Regione Basilicata, erano presenti l’Assessore Laura Mongiello, il Direttore generale del Dipartimento “Ambiente” Dott. Michele Busciolano e l’ing. Carmen Coviello dell’Ufficio Energia.

L’ADOC di Basilicata e le Altre Associazioni (Adusbef, Lega Consumatori, Codacons, ACU, UNC, Codici, Confconsumatori, AssoUtenti, Tutor Consumatori e Movimento Consumatori), hanno confermato all’assessore Mongiello che i conguagli richiesti dalle compagnie fornitrici di gas sono prescritti in forza della L. 160/2019 e, pertanto, la Regione dovrà rivalersi esclusivamente sulle compagnie venditrici di gas per la loro inadempienza lasciando indenni i consumatori.

In risposta alle altre richieste dell’ADOC di Basilicata e delle altre Associazioni di consumatori, l’Assessore ha dichiarato che:

1) sarà pubblicato a breve l’elenco delle compagnie che hanno aderito al nuovo disciplinare per consentire, se necessario, di cambiare fornitore e continuare a beneficiare del “Bonus gas”;

2) il calcolo della riduzione di consumo del gas del 5% previsto dal Disciplinare approvato sarà corretto per tener conto dell’andamento climatico e che la riduzione sarà calcolata una sola volta.

Le Associazioni dei consumatori hanno proposto che:

· non si tenga conto della riduzione del 5% nel caso di importi esegui (per esempio per valori di riduzione dell’ordine di € 10,00 mensili) e che si tenga conto dell’impossibilità di ridurre i consumi per quelle abitazioni che sono già in classe “A”;

· si preveda di erogare un importo minimo di “Bonus gas” a tutti con la logica che si tratta di una compensazione ambientale che colpisce tutti indistintamente al di là del consumo effettivo di gas e nella considerazione che le persone fragili e disagiate da un lato subiscono, come tutti, i danni dell’ambiente e dall’altro ottengono compensazioni irrisorie;

· si preveda un contributo per chi installi generatori di energia elettrica e/o di acqua sanitaria e/o di caldaie a basso consumo per garantire una vera transizione all’energia sostenibile.

A queste legittime domande, – informa il presidente dell’Adoc, Nino D’Andrea – l’Assessore non ha dato alcuna risposta.

L’ADOC di Basilicata e le altre Associazioni di consumatori hanno stimolato i vertici della Regione Basilicata ad attuare politiche di sviluppo del territorio utilizzando anche le risorse rivenienti dalle compensazioni ambientali per favorire la crescita demografica e l’occupazione perché è l’unica vera strategia vincente per evitare che la Basilicata si trasformi in un deserto.

Foto di copertina: Nino D’Andrea, presidente Adoc basilicata

Potrebbe interessarti anche:

Melfi, nel giorno del lancio della nuova Jeep Compass la protesta dei lavoratori della PMC

Nuova Jeep Compass, Cupparo: una tappa importante

Nuova Compass, Somma (Confindustria): “Iniezione difiducia. Ora risposte da Ue e Governo”

Reazioni dei sindacati alla presentazione a Melfi della nuova Jeep Compass

Melfi, Stellantis: al via la produzione della nuova Jeep Compass

Redazione Web 9 Aprile 2025 9 Aprile 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Giuseppe Amatulli apre i lavori del XII congresso regionale della Fnp Cisl Basilicata
Successivo Basilicata protagonista al Salone del Mobile
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole
SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando
Operativi all’ASP gli accordi interistituzionali con gli Ambiti Territoriali Sociali
La Regione restituisca dignità e diritto all’assistenza ai malati di SLA lucani
Nel Sasso Barisano a Matera apre la “Camera delle meraviglie”
Incidente mortale sulla strada Lavello- Canosa, vittima un centauro di 23 anni
Gruppo di escursionisti in difficoltà sul Pollino salvato dal Soccorso Alpino e dai Vigili del Fuoco
 Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”
Tolve: arrestato un 30enne per violenza sulla moglie davanti ai figli
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?