Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Dal 3 aprile raddoppiate le giornate di apertura del Castello di Lagopesole
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Dal 3 aprile raddoppiate le giornate di apertura del Castello di Lagopesole
Ambiente e Territorio

Dal 3 aprile raddoppiate le giornate di apertura del Castello di Lagopesole

La situazione rimane comunque precaria, denuncia Pietro Simonetti

Redazione Web 9 Aprile 2025
Condividi
Condividi

Mercoledì 9 aprile 2025 – Il Polo museale del Melfese,struttura ministeriale, ha allungato il periodo delle visite senza intervenire con proprio personale per la gestione, servizi di prenotazione, visite guidate e soprattutto non ha ancora provveduto al recupero della mostra multimediale “Il Mondo di Federico”, costato 2.5 milioni che ora, smontato e danneggiato, rimane accatastato in locali del Maniero.
Anche l’area archeologica rimane chiusa, compreso camminamenti e altro.
L’apertura del castello e’ assicurata da una guardia giurata senza bigliettazione.
Siamo all’autogestione.
Non esiste un recapito telefonico, neanche un sito per chiedere ed ottenere informazioni.

- Advertisement -
Ad image

A denunciarlo è Pietro Simonetti il quale aggiunge.
La Regione non ha ancora effettuato l’appalto per la gestione del Museo dell’Emigrazione, così come prevede la legge, che e’ affidata a personale precario.

Il Castello da circa un anno e’ stato accorpato al Polo Museale del Melfese con la nomina del direttore ma senza personale ministeriale per la gestione ed i servizi a differenza dei Castelli d Melfi e Venosa.

Siamo quindi in presenza di un Castello dimezzato nell’ambito degli itinerari federiciani.

L’anno scorso – ricorda Simonetti – furono raccolti circa 18 mila firme per ottenere la riapertura del sito  dopo quattro anni di chiusura e la perdita di circa 80.000 visitatori.

Nel 2019 furono circa 20000 con la gestione di una cooperativa individuata a suo tempo dagli organi ministeriali.

E’ giunta l’ora che il Ministero competente tratti il Castello di Lagopesole come tutti gli altri.

Il Fai nei giorni scorsi ha organizzato visiti di scolaresche formando anche alcuni studenti come guide. Un fatto positivo, ovviamente per due giorni.

Il Castello di Lagopesole – conclude Simonetti – non può rimanere dimezzato e senza gestione.

Potrebbe interessarti anche:

Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti

Basilicata in piena emergenza idrica. Cifarelli (PD): “Bardi dichiari lo stato di emergenza”

Viabilità. I problemi di Carpineto – assicura l’assessore Pepe – all’attenzione degli uffici regionali

Carpinello, tutto fermo da tre mesi. UILM: “I lavoratori di Tempa Rossa e Viggiano non possono più aspettare”

Taglio degli alberi in viale Dante e in via Puccini a Potenza. Negato al WWf l’accesso agli atti

Redazione Web 9 Aprile 2025 9 Aprile 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Successo a Jesolo per gli atleti dell’Accademia delle Arti Marziali e Sport da Combattimento di Potenza
Successivo Costituita la Federazione delle Associazioni del Sud
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti
Colucci e Scavone ai Campionati Europei No-Gi di Brazilian Jiu Jitsu
Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano
Truffa ai danni di un’anziana residente a Matera: arrestato un 34enne napoletano
Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni
POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole
SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando
Operativi all’ASP gli accordi interistituzionali con gli Ambiti Territoriali Sociali
La Regione restituisca dignità e diritto all’assistenza ai malati di SLA lucani
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?