Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Bando giovani agricoltori, ammesse altre 62 istanze
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Bando giovani agricoltori, ammesse altre 62 istanze
Ambiente e TerritorioEconomiaPolitica

Bando giovani agricoltori, ammesse altre 62 istanze

La scadenza ultima per completare l’invio della documentazione richiesta è fissata alle ore 16:00 del 6 maggio 2025

Redazione Web 9 Aprile 2025
Condividi
Condividi

Mercoledì 9 aprile 2025 – “Con l’approvazione dell’elenco delle ulteriori istanze ammesse alla Fase 2 dell’Intervento SRE01 ‘Insediamento giovani agricoltori’ del CSR Basilicata 2023 – 2027, confermiamo la volontà della Regione Basilicata di investire in maniera concreta sulle nuove generazioni, sul ricambio generazionale e sulla valorizzazione del nostro territorio attraverso l’agricoltura”.
Lo dichiara l’assessore alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali della Regione Basilicata, Carmine Cicala, a margine della pubblicazione della DGR n. 851/2023, che stabilisce la riapertura dei termini per la Fase 2 del bando e l’ammissione di ulteriori 62 istanze, rientranti nel 120% della dotazione finanziaria prevista.

- Advertisement -
Ad image

“La misura – prosegue Cicala – è uno strumento concreto e calibrato per dare un vero impulso all’insediamento dei giovani sotto i 40 anni nelle attività agricole.
L’aiuto forfettario previsto, pari a 70.000 euro per insediamenti in aree protette, Natura 2000 e zone montane e 60.000 euro per le restanti aree, è stato studiato tenendo conto delle peculiarità territoriali lucane, per sostenere in modo efficace chi sceglie di vivere e lavorare in agricoltura, anche in aree marginali e interne”.

La Fase 2 prenderà ufficialmente il via a partire dal giorno di pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione Basilicata (BURB) del provvedimento.
Da quel momento la scadenza ultima per completare l’invio della documentazione richiesta è fissata alle ore 16:00 del 6 maggio 2025. “È fondamentale – sottolinea Cicala – che i giovani agricoltori coinvolti rispettino le tempistiche indicate. Il nostro obiettivo è far partire rapidamente i progetti, per generare effetti positivi sul territorio e sull’economia agricola regionale”.

Tutti i dettagli inerenti all’intervento e tutta la documentazione necessaria saranno disponibili sui siti istituzionali www.regione.basilicata.it e https://basilicatacsr.it/.

“Questo intervento – conclude l’assessore – a valere sul Complemento di Sviluppo Rurale Basilicata 2023-2027, rappresenta un investimento strategico per costruire una nuova generazione di imprenditori agricoli capaci di innovare, tutelare l’ambiente e rafforzare le radici produttive del nostro territorio”.

Foto di copertina: assessore alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali della Regione Basilicata, Carmine Cicala

Potrebbe interessarti anche:

Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti

SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando

La Regione restituisca dignità e diritto all’assistenza ai malati di SLA lucani

Basilicata in piena emergenza idrica. Cifarelli (PD): “Bardi dichiari lo stato di emergenza”

Dichiarazioni sindaca Cervellino su Meloni, csx: “Reazione non può essere linciaggio”

Redazione Web 9 Aprile 2025 9 Aprile 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Piano Regionale della Salute. Il Sindaco di Pisticci: “Così sarà un fallimento, fermatevi e discutiamo”
Successivo Potenza: solidarietà all’agente di Polizia locale aggredita da alcuni tifosi ospiti
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti
Colucci e Scavone ai Campionati Europei No-Gi di Brazilian Jiu Jitsu
Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano
Truffa ai danni di un’anziana residente a Matera: arrestato un 34enne napoletano
Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni
POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole
SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando
Operativi all’ASP gli accordi interistituzionali con gli Ambiti Territoriali Sociali
La Regione restituisca dignità e diritto all’assistenza ai malati di SLA lucani
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?