Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Vito De Filippo si iscrive all’Associazione Radicali Lucani. Nota di Maurizio Bolognetti
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Vito De Filippo si iscrive all’Associazione Radicali Lucani. Nota di Maurizio Bolognetti
Politica

Vito De Filippo si iscrive all’Associazione Radicali Lucani. Nota di Maurizio Bolognetti

Redazione Web 8 Aprile 2025
Condividi
Condividi

Martedì 8 aprile 2025 – “Sostenere i radicali lucani –ha affermato Vito De Filippo – significa sostenere uno spazio di libertà autentica, a volte imprevedibile a volte irriverente e per questo motivo utile e costruttivo
” Conosco Vito De Filippo da molto tempo. Di lui – afferma in una nota Maurizio Bolognetti,
segretario di Radicali Lucani, già membro del Consiglio generale dei “Club Pannella” e iscritto all’Odg Basilicata
– ho sempre apprezzato la capacità di saper distinguere le critiche fatte alle azioni o omissioni da quelle ad personam.
La differenza, inutile spiegarlo, ma necessario rammentarlo a tutti, è notevole.
Credo che entrambi, nei lunghi anni di conoscenza e frequentazione, abbiamo avuto la maturità necessaria per superare quel che poteva dividerci ed esaltare quel che invece poteva unirci. Certo non dimentico tra le tante iniziative che ci hanno visti uniti, il suo convinto sostegno al “Comitato pro-Montagnard”, ai quesiti referendari per una “Giustizia Giusta” sui quali avevo l’onere di coordinare la raccolta firme, e i lunghi anni in cui è stato tra gli iscritti a Radicali Lucani.

- Advertisement -
Ad image

Non dimentico – prosegue Bolognetti – i due franchi, aperti e stimolanti dibattiti sui miei primi due libri. Anche in quel caso, a mio modo di vedere, eravamo uniti pur nella diversità di vedute su alcune questioni.
Per quanto a volte le nostre strade si siano potute separare, io penso che Vito sia un liberale vero e non uno stalinista travestito da liberale, come quelli che di tanto in tanto pur mi capita di incontrare.

Bentornato, Vito.
Mi auguro – prosegue Bolognetti rivolgendosi a De Filippo – che avremo modo e tempo per tornare a discutere e confrontarci, animati entrambi e come sempre dal desiderio di conoscenza e dal piacere intellettuale di dialogare, discutere, crescere assieme.
Nella vita, e tu lo sai, non si smette mai di imparare e mai dovremmo far volare via ciò che ci rende vivi e vitali. Evochiamo assieme, caro Vito, quel “Veni Creator Spiritus” che Benedetto Croce fece risuonare nell’aula dell’Assemblea Costituente. Ne abbiamo davvero bisogno. Così come abbiamo bisogno di buonsenso, di ragionevolezza, di ridare dignità alla politica e forza alle nostre istituzioni. Abbiamo bisogno di ragionare senza avere per ingombro totem, tabù o ricette preconfezionate.

Oggi, te lo dico, mi piacerebbe da subito tornare a parlare con te di alcuni temi di fondamentale importanza per il futuro delle nostre democrazie. Mi piacerebbe discutere ancora di ambiente ed ecologia, parlarne al di fuori di schemi, stereotipi, “idoli” di fronte ai quali genuflettersi. L’ecologia è una cosa serie e importante, ma guai se essa si trasforma in una perniciosa ideologia. Green Deal? Sì, certo, ma a patto che lo stesso viaggi a braccetto con un New Deal, con un dato di necessaria e irrinunciabile giustizia sociale e che non lo si nutra con scelte miopi e controproducenti”.

Foto di copertina: Maurizio Bolognetti e Vito De Filippo

Potrebbe interessarti anche:

SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando

La Regione restituisca dignità e diritto all’assistenza ai malati di SLA lucani

Basilicata in piena emergenza idrica. Cifarelli (PD): “Bardi dichiari lo stato di emergenza”

Dichiarazioni sindaca Cervellino su Meloni, csx: “Reazione non può essere linciaggio”

Giustizia, Bolognetti: l’Associazione Radicali Lucani promuove un “Manifesto Appello”

Redazione Web 8 Aprile 2025 8 Aprile 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Emesso Daspo nei confronti di due tifosi avellinesi
Successivo Giuseppe Amatulli apre i lavori del XII congresso regionale della Fnp Cisl Basilicata
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole
SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando
Operativi all’ASP gli accordi interistituzionali con gli Ambiti Territoriali Sociali
La Regione restituisca dignità e diritto all’assistenza ai malati di SLA lucani
Nel Sasso Barisano a Matera apre la “Camera delle meraviglie”
Incidente mortale sulla strada Lavello- Canosa, vittima un centauro di 23 anni
Gruppo di escursionisti in difficoltà sul Pollino salvato dal Soccorso Alpino e dai Vigili del Fuoco
 Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”
Tolve: arrestato un 30enne per violenza sulla moglie davanti ai figli
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?