Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Matera, morto un 40enne rimasto incastrato in una macchina rotoballa
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Matera, morto un 40enne rimasto incastrato in una macchina rotoballa
CronacaIN EVIDENZAMATERA

Matera, morto un 40enne rimasto incastrato in una macchina rotoballa

Sull'incidente, nota del segretario generale della Cgil di Basilicata, Fernando Mega

Redazione 8 Aprile 2025
Condividi
Condividi

MATERA – Un 40enne straniero (forse un indiano) ha perso la vita questo pomeriggio, intorno alle ore 17.00, a Matera mentre stava lavorando in un’azienda agricola in zona La Martella. L’uomo è rimasto incastrato in una macchina rotoballa. Sul posto è intervenuto il 118 Basilicata con una autoambulanza e con l’eliambulanza, ma per l’operaio non c’è stato nulla da fare. Personale del Servizio di Prevenzione e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro dell’ASM, insieme ai Carabinieri di Matera, stanno procedendo alle indagini per verificare la dinamica dell’incidente.

- Advertisement -
Ad image

SULL’INCIDENTE NOTA DEL SEGRETARIO GENERALE DELLA CGIL DI BASILICATA, FERNANDO MEGA
“”La Cgil Basilicata si stringe al dolore dei familiari dell’operaio vittima di un incidente sul lavoro in un’azienda agricola di Matera.
In attesa che le indagini della magistratura facciano chiarezza sull’accaduto, l’incidente ripropone con prepotenza il tema delle morti sul lavoro.
Nello specifico- afferma Mega – l’incidente, sempre in attesa dell’esito delle indagini degli organi inquirenti, ripone al centro le condizioni dei lavoratori agricoli stranieri, troppo spesso privati di ogni diritto, sottopagati e sfruttati, con salari irrisori che non consentono una vita dignitosa quando non irregolari.

Vanno presi provvedimenti urgenti. Congiuntamente a Cisl e Uil – ricorda Mega – abbiamo già chiesto al presidente della Regione Basilicata Vito Bardi di farsi promotore di un tavolo regionale con la partecipazione di associazioni imprenditoriali, sindacati, Ispettorato del lavoro, Inail, Inps, enti bilaterali dei comparti edilizia, artigianato, agricoltura, rappresentanti di forze dell’ordine perchè è solo con una sinergia tra sindacato, istituzioni e mondo datoriale che si può sconfiggere questa piaga sociale.

Torniamo a chiedere anche – conclude Mega – la convocazione immediata dell’Osservatorio sulla sicurezza nei luoghi di lavoro il cui ruolo cruciale è monitorare, analizzare e proporre soluzioni per migliorare la sicurezza nel sistema produttivo lucano”.

Potrebbe interessarti anche:

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Redazione 9 Aprile 2025 8 Aprile 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Tamponamento sulla 106 ionica, due feriti
Successivo Al via gli interventi di manutenzione straordinaria sulle strade provinciali del Potentino
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?