Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Oggi, 7 aprile, volantinaggio e raccolta firme Fiom Cgil davanti ai cancelli Stellantis di Melfi
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Oggi, 7 aprile, volantinaggio e raccolta firme Fiom Cgil davanti ai cancelli Stellantis di Melfi
EconomiaLavoro

Oggi, 7 aprile, volantinaggio e raccolta firme Fiom Cgil davanti ai cancelli Stellantis di Melfi

La segretaria generale Fiom Cgil Basilicata Giorgia Calamita: "La mancanza di un piano industriale di Stellantis e la cronica mancanza di modelli fa aumentare il carico dell’utilizzo della cassa integrazione"

Redazione Web 7 Aprile 2025
Condividi
Condividi

Lunedì 7 aprile 2025 – La mancanza di un piano industriale di Stellantis e la cronica mancanza di modelli fa aumentare il carico dell’utilizzo della cassa integrazione.

- Advertisement -
Ad image

Gli interventi annunciati a partire dall’incontro al Mimit del 17 dicembre scorso e poi nelle  settimane successive su cambi, motori e modelli ibridi non garantiscono il necessario  carico di lavoro nel 2025, e molto probabilmente anche per gli anni a seguire.
Per questi motivi la Fiom Cgil sta promuovendo una raccolta di firme davanti agli stabilimenti Stellantis per chiedere alla multinazionale di assumersi la responsabilità sociale d’impresa e alle istituzioni di dare risposte concrete che vadano oltre la propaganda e una solidarietà il più della volte solo dichiarata.

La Fiom Cgil di Basilicata sarà davanti ai cancelli (ingresso B) della Stellantis di Melfi lunedì 7 aprile al cambio turno dalle 13 alle 14. 

“Il Governo – afferma la segretaria generale Fiom Cgil Basilicata Giorgia Calamita – ha tagliato il fondo automotive per poi scaricare sulla UE tutte le  conseguenze dell’assenza di politiche industriali.
È ora che insieme alla mobilitazione per un piano di investimenti su progettazione, ricerca, sviluppo e produzione, si avvii una battaglia per garantire alle lavoratrici e ai  lavoratori, di Stellantis e non solo, un salario degno di questo nome.

Gli scioperi spontanei sul premio di produzione erogato per l’anno 2025, partiti in diversi siti Stellantis, ci indicano la strada.
Siamo stanchi di assistere alla spartizione di dividendi miliardari  agli azionisti mentre le lavoratrici e i lavoratori sono costretti a pagare gli effetti di una  crisi sempre determinata da scelte sbagliate di imprese e Governo.
È ora che Stellantis, Governo e Regioni intervengano perché non si può vivere per anni lavorando pochi giorni al mese con una retribuzione di poco più di mille euro.

È per questo che – conclude Calamita – rivendichiamo un confronto con azienda e istituzioni sull’emergenza salariale per ottenere integrazione salariale e riduzione orario anche attraverso la formazione.
Per questo raccogliamo le firme delle lavoratrici e lavoratori”.

Potrebbe interessarti anche:

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Pmc Melfi: firmato in Regione verbale accordo

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Cambio d’appalto alla SmartPaper. I sindacati dopo l’incontro in Regione

Potenza: vertenza Smart paper Cupparo furioso con Enel e Accenture

Redazione Web 7 Aprile 2025 7 Aprile 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Bonus idrico. Da oggi, 7 aprile, la presentazione delle domande
Successivo I bambini della De Gasperi tornano a scuola in un nuovo plesso
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?