Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Dazi. Pittella: Urgenti risposte da Eu e strategia regionale mirata
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Dazi. Pittella: Urgenti risposte da Eu e strategia regionale mirata
Politica

Dazi. Pittella: Urgenti risposte da Eu e strategia regionale mirata

Redazione Web 5 Aprile 2025
Condividi
Condividi

Sabato 5 aprile 2025 – “I dazi imposti dagli Stati Uniti rappresentano una minaccia concreta anche per alcuni settori economici della Basilicata, come l’agricoltura, la filiera agroalimentare e vitivinicola, l’automotive e molte altre realtà produttive.
Non possiamo subire passivamente: l’Europa deve reagire con fermezza e l’Italia deve fare la sua parte per tutelare il nostro sistema economico e produttivo”.

- Advertisement -
Ad image

Lo dichiara il presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Marcello Pittella.

“Siamo dinanzi ad uno snodo cruciale che ridisegnerà la geopolitica mondiale e sposterà l’asse degli equilibri.
Di fronte a quanto accade – continua Pittella – urge una riflessione politica ampia che porti l’interesse del Paese su nuovi obiettivi spostandolo dal dibattito spesso ideologico al quale siamo abituati; ed urgono al contempo interventi di merito da parte del Governo nazionale e di una Ue compatta per evitare derive che mettano a rischio la competitività delle nostre imprese”.

“Dal nostro canto – evidenzia il Presidente del Consiglio regionale – anche la Regione dovrà prevedere gli eventuali effetti di folli disegni internazionali, immaginando strategie mirate a rafforzare le proprie politiche di sostegno al tessuto produttivo, incentivando l’innovazione, le transizioni green e digital, la diversificazione dei mercati e nuove misure di accompagnamento per le aziende esportatrici”.

“Solo con una strategia chiara e coordinata, ed una programmazione più mirata – conclude Pittella – possiamo tutelare il lavoro e il futuro economico della Basilicata.”

Potrebbe interessarti anche:

Basilicata:  trasporti, tre nuove aree di interscambio

SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando

La Regione restituisca dignità e diritto all’assistenza ai malati di SLA lucani

Basilicata in piena emergenza idrica. Cifarelli (PD): “Bardi dichiari lo stato di emergenza”

Dichiarazioni sindaca Cervellino su Meloni, csx: “Reazione non può essere linciaggio”

Redazione Web 5 Aprile 2025 5 Aprile 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Crisi idrica: Bardi agli Stati generali della Protezione civile
Successivo Matera: è Antonio Nicoletti il candidato alle comunali per il centrodestra
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario
In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre
Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore
Basilicata: nessun dimensionamento scolastico per il 2026/27
Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione
Potenza, confiscati beni per mezzo milione di euro a noto imprenditore potentino
Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori
Acconto Tfr per 32 dipendenti Consorzio Asi Potenza
Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre
Cerimonia del 4 novembre a Matera
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?