Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza: Stellantis e gli effetti dei dazi di Trump sull’automotive
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Potenza: Stellantis e gli effetti dei dazi di Trump sull’automotive
EconomiaIN EVIDENZA

Potenza: Stellantis e gli effetti dei dazi di Trump sull’automotive

Redazione 3 Aprile 2025
Condividi
Condividi

La mattinata del 2 aprile era cominciata con la presentazione nello stabilimento lucano di Stellantis, del nuovo modello della DS n°8 prodotta a San Nicola di Melfi. A circa 12 ore di distanza, quando a Washington erano le 16, il presidente Usa Donald Trump ha annunciato al mondo la scelta di imporre dazi universali, in un ribattezzato giorno della liberazione che rischia di produrre effetti epocali sull’economia globale. Tra le principali misure imposte dal Tycoon  è previsto uno specifico 25%per quanto riguarda le auto straniere importate in Nord America. Un settore che, tra automobili e componenti – ha spiegato al Corriere della sera Roberto Vavassori,  presidente dell’anfia –produce nelle relazioni commerciali Italia-Usa, circa cinque miliardi di euro. In questo quadro generale il comparto dell’auto, da solo corrisponde alla metà dei prodotti esportati dalla Basilicata. Secondo l’ultimo aggiornamento congiunturale della Banca d’Italia il primo semestre 2024 ha fatto registrare un meno 58% di produzione, associato ad una riduzione delle vendite sia in Italia che all’estero. Dunque i dazi peggioreranno questa già fragile economia? Lo abbiamo chiesto ad uno dei massimi esperti dell’automotive lucana, il segretario generale della Uilm di Basilicata, Marco Lomio 

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Tag dazi, economia, stellantis
Redazione 3 Aprile 2025 3 Aprile 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza: da Bcc una legge per contrastare il calo demografico
Successivo “Bonus Acqua” Regione Basilicata, richieste via WhatsApp: possibilità di azzerare le bollette
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?