Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto “Bonus Acqua” Regione Basilicata, richieste via WhatsApp: possibilità di azzerare le bollette
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > “Bonus Acqua” Regione Basilicata, richieste via WhatsApp: possibilità di azzerare le bollette
Ambiente e TerritorioIN EVIDENZA

“Bonus Acqua” Regione Basilicata, richieste via WhatsApp: possibilità di azzerare le bollette

Redazione 3 Aprile 2025
Condividi
Condividi

POTENZA – Acquedotto Lucano e Regione Basilicata hanno illustrato a Potenza la nuova modalità per richiedere il “Bonus Acqua”, bonus che, limitando i consumi, azzererebbe in bolletta il costo della materia prima mantenendo solamente le tasse come ha dichiarato l’Amministratore Unico di AQL, Alfonso Andretta.

- Advertisement -
Ad image


Il servizio sarà attivo da lunedì 7 aprile. Basteranno infatti pochi minuti per inoltrare le richieste attraverso WhatsApp scrivendo al numero 3516747646 e seguendo le indicazioni e le richieste. Come per il 2024 potranno beneficiarne tutti i nuclei familiari residenti in Basilicata con ISEE inferiore a 30 mila euro.
Il “Bonus Acqua” previsto per il 2024 e il 2025, come dichiarato dall’assessore regionale all’Ambiente, Laura Mongiello, potrebbe essere prorogato anche in futuro.

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Redazione 4 Aprile 2025 3 Aprile 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza: Stellantis e gli effetti dei dazi di Trump sull’automotive
Successivo L’Ardsu Basilicata nell’esecutivo Andisu, Caiata: “Ottimo risultato”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?