Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza. Scuola dell’infanzia De Gasperi, trovata la soluzione: dal 7 aprile riprendono le lezioni
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Potenza. Scuola dell’infanzia De Gasperi, trovata la soluzione: dal 7 aprile riprendono le lezioni
Ambiente e Territorio

Potenza. Scuola dell’infanzia De Gasperi, trovata la soluzione: dal 7 aprile riprendono le lezioni

I bambini saranno spostati nella struttura del Sacro Cuore, in viale Marconi

Redazione Web 30 Marzo 2025
Condividi
Condividi

Domenica 30 marzo 2025 -Si è tenuto nel pomeriggio di ieri,29 marzo alle 17.30, l’incontro con i genitori dei bambini che frequentano la scuola De Gasperi. Un incontro utile per aggiornarli sulla soluzione messa in campo preposta al ritorno in classe.
Grazie, infatti all’intercessione dell’Arcivescovo che si è prodigato nel trovare la migliore soluzione condivisa e a un incontro avvenuto nel primo pomeriggio tra quest’ ultimo, il Sindaco e la Madre Superiora delle Discepole di Gesù Eucaristico si è deciso di spostare i bambini della De Gasperi presso la struttura del Sacro Cuore.
Una soluzione che ha trovato l’assenso dei genitori e che oltre ad essere la più pratica è anche la più rapida.
Il Sindaco ha infatti illustrato la sistemazione da adottare per i bimbi dell’asilo nido e per i bimbi della scuola dell’infanzia presso la struttura del Sacro Cuore, presumibilmente dal 7 aprile.
Dopo una visita della struttura stessa da parte di una delegazione di genitori e la conferma del loro assenso si potrà procedere al trasloco da una sede all’altra. La mensa per l’asilo nido sarà interna, mentre quella della scuola dell’infanzia esterna.
Il lavoro di squadra, la volontà di trovare una soluzione che mettesse al primo posto i bimbi, e tenesse in considerazione le esigenze delle Suore Discepole di Gesù Eucaristico e delle famiglie ha trovato interlocutori attenti e disponibili al confronto.

- Advertisement -
Ad image

Il sindaco Telesca si è detto disponibile inoltre a mantenere un confronto per trovare soluzioni ottimali anche per la sede storica della scuola di via Petrarca.

L’Arcivescovo insieme al primo cittadino ringraziano l’Istituto delle Missionarie Catechistiche del Sacro Cuore per la grande disponibilità dimostrata.

Le Suore Discepole di Gesù Eucaristico continueranno a operare nel quartiere. Sono alla ricerca di uno spazio nella zona per proseguire il loro servizio che da tanti anni offrono con dedizione, attenzione e amore verso la comunità.

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Redazione Web 30 Marzo 2025 30 Marzo 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Questa notte (29-30 marzo) torna l’ora legale
Successivo Ritrova la compattezza la maggioranza in Regione
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?