Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Lui 111 anni, lei 100 anni: la Basilicata si conferma regione longeva
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Lui 111 anni, lei 100 anni: la Basilicata si conferma regione longeva
Attualità

Lui 111 anni, lei 100 anni: la Basilicata si conferma regione longeva

Redazione Web 29 Marzo 2025
Condividi
Condividi

Sabato 29 marzo 2025 – Giornata storica per la Basilicata perchè il signor Vitantonio Lovallo, della frazione Sarnelli di Avigliano, ha compiuto la bellezza di 111 anni. Si, proprio così, centoundici. È nato il 28 marzo 1914 e all’età di quasi 109 ha ricevuto la quarta dose del vaccino anti Covid, mentre fino all’età di 106 anni ha lavorato il suo vigneto. E’ stata una giornata particolare per lui, accerchiato dal calore dei suoi familiari.
E’ stata festa anche a Brienza, dove nella casa di riposo “Il Paradiso” ha festeggiato i 100 anni una signora originaria di Paterno, Savelina Coiro, che è ospite della struttura da marzo 2018.
In precedenza ha sempre vissuto in campagna dedicandosi all’agricoltura con i genitori. Poi ha conosciuto un uomo di Salerno, si è sposata ed ha vissuto lì con lui. Una volta deceduto il marito, la famiglia le ha consigliato di rientrare a Paterno suo paese natio. Non ha figli, ma nella casa di riposo ha trovato tante persone che le vogliono bene e la trattano in maniera eccellente.
E’ stata festeggiata nella casa di riposo, grazie all’organizzazione voluta dai responsabili della struttura e dall’amministratore Giuseppe Luongo.
Auguri a nonno Vitantonio e nonna Savelina!

- Advertisement -
Ad image

Secondo una indagine Istat, la Basilicata è la terza regione per numero di centenari e di longevità, con diverse persone che hanno superato anche i 105 anni.

Fonte: Claudio Buono (Melandronews.it)

Potrebbe interessarti anche:

In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre

Cerimonia del 4 novembre a Matera

Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”

POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti

“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole

Redazione Web 29 Marzo 2025 29 Marzo 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Tavolo sulla crisi idrica in agricoltura. Cicala stupito per le dichiarazioni del Presidente della Puglia, Emiliano
Successivo Inchiesta Covid. Mons. Salvatore Ligorio assolto anche in Appello
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario
In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre
Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore
Basilicata: nessun dimensionamento scolastico per il 2026/27
Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione
Potenza, confiscati beni per mezzo milione di euro a noto imprenditore potentino
Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori
Acconto Tfr per 32 dipendenti Consorzio Asi Potenza
Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre
Cerimonia del 4 novembre a Matera
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?