Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto L’Associazione “Dalla Basilicata all’Italia” riceve il mezzo “per non lasciare indietro nessuno”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Senza categoria > L’Associazione “Dalla Basilicata all’Italia” riceve il mezzo “per non lasciare indietro nessuno”
Senza categoria

L’Associazione “Dalla Basilicata all’Italia” riceve il mezzo “per non lasciare indietro nessuno”

Redazione Web 29 Marzo 2025
Condividi
Condividi

Sabato 29 marzo 2025 – L’Associazione Dalla Basilicata all’Italia – Non Lasciamo Indietro Nessuno ha vissuto un momento emozionante e significativo giovedì 27 marzo, nella sede di Pessolano Motors in Via Rifreddo, 5 a Potenza.
Durante la cerimonia ufficiale, è stato consegnato un furgoncino speciale che ora rappresenta un nuovo strumento per rafforzare le iniziative solidali dell’associazione.

- Advertisement -
Ad image

Il mezzo, completamente brandizzato, diverrà da subito il simbolo del sostegno concreto ai numerosi progetti sociali rivolti a chi vive situazioni di difficoltà, offrendo un aiuto alle tante famiglie in difficoltà assistite sul territorio.

“Quando abbiamo ricevuto questo dono, abbiamo provato una gioia immensa. Questo furgoncino è molto più di un semplice mezzo: è un simbolo di unione e solidarietà, e sarà un protagonista dei nostri progetti,” ha dichiarato la Presidente dell’associazione, Rita Marsico.
“Tra le 500 famiglie che assistiamo, ci sono oltre cinquanta di loro che non hanno un mezzo per raggiungere la nostra sede nel rione Murate e che raggiungiamo a domicilio.
Solitamente le auto private degli associati sono stracolme di pacchi con beni alimentari ma anche vestiario o piccoli arredi per soddisfare le loro richieste. Questo furgone sarà utilissimo, è un dono davvero prezioso del quale siamo grati alla Pessolano Motors”.

Nicola Pessolano e la presidente dell’asociazione, Rita Marsico

L’iniziativa, frutto della collaborazione tra l’associazione e Pessolano Motors, ha testimoniato come il connubio tra il mondo sociale e quello imprenditoriale possa fare la differenza.

“Siamo felici di poter sostenere un progetto così importante. Questo furgoncino è il nostro contributo a una causa che tocca il cuore di tutti noi,” ha commentato Nicola Pessolano di Pessolano Motors.
“L’associazione è un vero esempio nato dal basso di sostegno alla comunità potentina e non solo. Continueremo a supportare loro e quanti hanno bisogno”.

La cerimonia ha visto la partecipazione di numerosi associati e membri della comunità locale, uniti nell’abbracciare un obiettivo comune: non lasciare indietro nessuno.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre

Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano

Potenza. Presentato e sottoscritto il Patto educativo di Comunità

Potenza: rapina al portavalori, encomi consegnati al personale della Polizia

Dal 29 ottobre tornano i treni sulla linea Potenza-Battipaglia

Redazione Web 29 Marzo 2025 29 Marzo 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Educazione sanitaria nelle scuole, iniziativa congiunta tra il mondo scolastico e il Crob di Rionero 
Successivo Spaccatura nella direzione cittadina del Pd di Matera sulla gestione delle elezioni
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario
In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre
Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore
Basilicata: nessun dimensionamento scolastico per il 2026/27
Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione
Potenza, confiscati beni per mezzo milione di euro a noto imprenditore potentino
Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori
Acconto Tfr per 32 dipendenti Consorzio Asi Potenza
Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre
Cerimonia del 4 novembre a Matera
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?