Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Inchiesta Covid. Mons. Salvatore Ligorio assolto anche in Appello
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Inchiesta Covid. Mons. Salvatore Ligorio assolto anche in Appello
CronacaIN EVIDENZA

Inchiesta Covid. Mons. Salvatore Ligorio assolto anche in Appello

Redazione Web 29 Marzo 2025
Condividi
Condividi

Sabato 29 marzo 2024 – La Corte d’appello di Potenza ha confermato l’assoluzione per l’ex arcivescovo del capoluogo lucano, monsignor Salvatore Ligorio.
L’assoluzione nell’ambito di un processo sulla somministrazione nella struttura sanitaria Don Uva del vaccino Covid, effettuata nel gennaio 2021 (quindi nei primi giorni in cui era disponibile).
 A monsignor Ligorio – che è stato arcivescovo di Potenza dal gennaio 2016 al maggio 2024 – il vaccino fu somministrato il 6 gennaio 2021, saltando, secondo l’accusa, i degenti e gli operatori della struttura sanitaria potentina che erano prenotati.
  La sentenza di assoluzione è stata confermata dalla Corte d’appello di Potenza anche per altre otto persone, che erano imputate a vario titolo, tra le quali il direttore sanitario e il direttore amministrativo del Don Uva, Rocco Maglietta e Roberto Galante.

- Advertisement -
Ad image

Fonte: Ansa

Potrebbe interessarti anche:

Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario

Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore

Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione

Potenza, confiscati beni per mezzo milione di euro a noto imprenditore potentino

Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”

Redazione Web 29 Marzo 2025 29 Marzo 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Lui 111 anni, lei 100 anni: la Basilicata si conferma regione longeva
Successivo Velocizzazione tratta “Grassano-Bernalda”, primo lotto lucano con standard di alta velocità
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario
In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre
Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore
Basilicata: nessun dimensionamento scolastico per il 2026/27
Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione
Potenza, confiscati beni per mezzo milione di euro a noto imprenditore potentino
Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori
Acconto Tfr per 32 dipendenti Consorzio Asi Potenza
Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre
Cerimonia del 4 novembre a Matera
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?