Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Educazione sanitaria nelle scuole, iniziativa congiunta tra il mondo scolastico e il Crob di Rionero 
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > Educazione sanitaria nelle scuole, iniziativa congiunta tra il mondo scolastico e il Crob di Rionero 
Salute

Educazione sanitaria nelle scuole, iniziativa congiunta tra il mondo scolastico e il Crob di Rionero 

Redazione Web 29 Marzo 2025
Condividi
Condividi

Sabato 29 marzo 2025 – Una mattinata di confronto e formazione quella che si è svolta con le scuole superiori di Lagonegro, grazie a un’iniziativa congiunta tra il mondo scolastico e il Crob di Rionero in Vulture, dedicata all’educazione sanitaria rivolta agli studenti.

- Advertisement -
Ad image

L’iniziativa rappresenta un esempio virtuoso di come la collaborazione tra scuola e sanità possa generare momenti di crescita e sensibilizzazione per le nuove generazioni – ha dichiarato l’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico a margine dell’incontro.
E’ fondamentale rafforzare la cultura della prevenzione e promuovere nei giovani la consapevolezza sull’importanza della salute, dei corretti stili di vita e della diagnosi precoce. Quella odierna, è stata un’iniziativa che testimonia il valore della collaborazione tra istituzioni scolastiche e strutture sanitarie del territorio.

Parlare di salute a scuola – ha aggiunto l’assessore – significa investire nel futuro della nostra comunità. La prevenzione comincia dall’informazione, e i giovani sono il punto di partenza più solido per costruire una società più consapevole e attenta al benessere.
Grazie al Crob per il contributo scientifico e formativo che sta offrendo in questo percorso, e grazie agli istituti scolastici di Lagonegro per aver abbracciato con entusiasmo questa iniziativa. L’educazione sanitaria sarà sempre più centrale nelle politiche regionali, perché crediamo che la salute passi anche dai banchi di scuola.

Un sentito ringraziamento anche a S.E. Mons. Vincenzo Orofino, vescovo di Tursi-Lagonegro, per la sua vicinanza e attenzione verso le giovani generazioni, e al sindaco di Lagonegro, Salvatore Falabella, per il sostegno e l’ospitalità che hanno reso possibile la realizzazione di questa significativa giornata di educazione e crescita civile.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Potenza: con il progetto “Next Step”, iniziative sportive per la terza età

Ambito Territoriale Sociale “Bradanica Medio Basento”. Assegni di cura rivolto ad anziani non autosufficienti e persone con disabilità. Pubblicato avviso pubblico

Basilicata: sulla spesa farmaceutica sforamento di oltre 40 mln, la denuncia di BCC

A Pisticci riparte l’assistenza specialistica scolastica

Redazione Web 29 Marzo 2025 29 Marzo 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Velocizzazione tratta “Grassano-Bernalda”, primo lotto lucano con standard di alta velocità
Successivo L’Associazione “Dalla Basilicata all’Italia” riceve il mezzo “per non lasciare indietro nessuno”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario
In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre
Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore
Basilicata: nessun dimensionamento scolastico per il 2026/27
Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione
Potenza, confiscati beni per mezzo milione di euro a noto imprenditore potentino
Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori
Acconto Tfr per 32 dipendenti Consorzio Asi Potenza
Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre
Cerimonia del 4 novembre a Matera
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?