Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza, FAL presenta i nuovi servizi informativi per gli utenti
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > POTENZA > Potenza, FAL presenta i nuovi servizi informativi per gli utenti
POTENZA

Potenza, FAL presenta i nuovi servizi informativi per gli utenti

Redazione 28 Marzo 2025
Condividi
Condividi

POTENZA – Da oggi nelle stazioni ferroviarie ed alle fermate dei bus di Ferrovie Appulo Lucane della Basilicata, basterà in quadrare un QR code con il proprio smartphone per visualizzare le corse in partenza ed in arrivo alla fermata/stazione e quelle successive. Una volta selezionata la corsa di proprio interesse, il servizio consente di monitorare lo stato e l’orario d’arrivo di bus e treni a ciascuna fermata/stazione in tempo reale. Questo nuovo servizio si chiama Falmaps, ha un’interfaccia semplice ed intuitiva e per utilizzarlo non occorre scaricare alcuna app, né registrarsi su nessun website o inserire dati personali, basta uno smartphone connesso a internet. Fal è tra le prime Aziende in Italia ad offrirlo agli utenti del servizio automobilistico sostitutivo interurbano e del servizio ferroviario. E’ anche tra le poche Aziende di TPL ad aver attivato sul proprio sito web un servizio di Live Chat: cliccando sul simbolo di “chat” che si trova in basso a destra su tutte le pagine del sito, un operatore Fal è pronto a rispondere alle richieste degli utenti in tempo reale. Il servizio è attivo tutti i giorni, compresi i festivi, dalle 05.00 alle ore 23.00. Al di fuori di questi orari, invece, l’icona della “chat” viene sostituita da una “bustina”: cliccandoci è possibile inviare un messaggio che sarà gestito entro la giornata successiva tramite e-mail. Inoltre, sempre nell’ambito dei nuovi servizi informativi dedicati agli utenti, da oggi viene esteso anche ai bus della Basilicata il servizio di geolocalizzazione dei mezzi (già attivo per i treni), che consentirà agli utenti, tramite la App ed il sito web di Fal, di seguire treni e bus in tempo reale, in modo da verificarne la puntualità, ma anche eventuali ritardi e/o cancellazioni.

- Advertisement -
Ad image

I nuovi servizi sono stati presentati in una conferenza stampa, nel Terminal Fal del Gallitello a Potenza, alla quale hanno partecipato il Presidente Fal, Sen. Vittorio Zizza; il Direttore Generale, Ing. Stefano Di Bello; l’Assessore alla Mobilità del Comune di Potenza, Avv. Francesco Giuzio; il Dirigente dell’Ufficio Trasporti della Regione Basilicata, Ing. Donato Arcieri. Presente anche una delegazione di studenti e docenti del Liceo Scientifico “Galileo Galilei” di Potenza e di ‘Radio Galilei’, la Radio ufficiale dell’Istituto, guidata dalla Professoressa Rosalba Forziato.

“L’attivazione di questi servizi – ha detto il Presidente Vittorio Zizza – segue di poco il potenziamento del servizio ferroviario metropolitano a Potenza e Matera. Segno che la nostra Azienda, come sempre in perfetta sintonia con la Regione, sta completamento il progetto di dotare la Basilicata anche di un servizio di metropolitana leggera oltre che di un moderno servizio di TPL interurbano ed interregionale. Ringrazio il management di Ferrovie Appulo Lucane per aver eseguito in modo tempestivo la programmazione del nuovo Cda. Stiamo incrementando sempre più i servizi e le informazioni in tempo reale agli utenti che, ci auguriamo, possano aumentare sempre più. Falmaps, infatti, è uno strumento alla portata di tutti che diventa di controllo da parte degli utenti e di ausilio anche per i turisti che, sempre più numerosi, visitano questa bellissima regione”.

“Con l’avvio di questi nuovi servizi informativi – ha detto il Direttore Generale, Stefano Di Bello – compiamo un altro importante passo avanti verso l’innalzamento della qualità dei servizi in ambito tecnologico, ma anche verso il dialogo e la trasparenza nei confronti dei nostri utenti ai quali diamo non solo la possibilità di conoscere, fermata per fermata e stazione per stazione, i percorsi dei nostri bus e dei nostri treni, ma anche di monitorare i tempi di percorrenza e gli eventuali ritardi. Ogni utente che usa i mezzi Fal in Basilicata, potrà avere informazioni in tempo reale nelle 18 stazioni ferroviarie e presso le 233 fermate del servizio automobilistico. Siamo tra le prime aziende in Italia ad offrire questa possibilità ai nostri utenti e ritengo che sia un ulteriore tassello verso la modernizzazione di un servizio che risulta essere sempre più affidabile e che ci auguriamo possa contribuire ad un sempre maggiore utilizzo dei mezzi pubblici in Puglia e Basilicata”.  

“La Regione Basilicata – ha detto il Dirigente dell’Ufficio Trasporti della Regione Basilicata, Ing. Donato Arcieri – è molto attenta alle nuove tecnologie che permettono di migliorare il rapporto con l’utenza, sia per incrementare le quote di TPL, sia per renderlo più innovativo e moderno. In particolare il ‘tempo reale’ sulle fermate e le applicazioni digitali che consentono di monitorare lo stato dei mezzi è fondamentale. Continuiamo con questa sinergia con Fal partita già da tempo e che certamente troverà nuovi spunti anche nella nuova programmazione regionale, sia con i fondi FSC che FESR nel campo dell’ITS e del sistema integratro di tariffazione e bigliettazione elettronica”.

“Un passo importante per tutta la comunità  – ha l’Assessore alla Mobilità del Comune di Potenza, Avv. Francesco Giuzio – a cui il Comune di Potenza ha garantito appoggio e collaborazione mettendo a disposizione le paline del proprio servizio automobilistico urbano. Ben vengano queste iniziative di infomobilità di Fal, che si conferma pioniera in questo tipo di sperimentazioni: prima le biciclette ora questi servizi. Noi non possiamo fare altro che farci ispirare e stare al passo con l’impatto che questa Azienda sta avendo sul nostro territorio con l’incremento dei servizi urbani, il rinnovo del parco mezzi e tutti gli altri investimenti”.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza, ok dalla maggioranza in Regione su realizzazione piscina a Macchia Giocoli ma “il Sindaco si assumerà la totale responsabilità”

Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre

POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti

Potenza, “Mai soli”: in Basilicata una campagna contro le truffe agli anziani

Potenza, la piscina olimpionica si farà a Macchia Giocoli

Redazione 28 Marzo 2025 28 Marzo 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza: presidio di Fiom, Uilm e Fim per il rinnovo del contratto dei metalmeccanici
Successivo Potenza: eletta la nuova segreteria cittadina di Forza Italia
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?