Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Terapie integrate mente-corpo per il tumore al seno: Qi Gong e mediazione all’Irccs Crob
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute e Sanità > Terapie integrate mente-corpo per il tumore al seno: Qi Gong e mediazione all’Irccs Crob
Salute e Sanità

Terapie integrate mente-corpo per il tumore al seno: Qi Gong e mediazione all’Irccs Crob

Redazione Web 27 Marzo 2025
Condividi
Condividi

Giovedì 27 marzo 2025 – Evento conclusivo del progetto “Terapie integrate mente-corpo per il tumore al seno: Qi Gong e meditazione dinamica”.
Un’idea nata in collaborazione tra l’associazione Agata Volontari Contro il Cancro e l’ambulatorio Amico di terapie integrate della Uoc di chirurgia senologica dell’Irccs Crob.
Il progetto è stato reso possibile grazie al contributo offerto da Komen Italia APS, Comitato Basilicata, che ogni anno finanzia progetti e programmi sul territorio nella lotta dei tumori al seno, sostenendo anche i centri per le Terapie Integrate in oncologia e ambulatori dedicati a target specifici di pazienti.

- Advertisement -
Ad image

Le attività sono state svolte da settembre 2024 a marzo 2025, nella sede Agata situata all’interno del Crob. L’istruttore certificato di Qi Gong, Giovanni Pace, ha seguito le pazienti divise in gruppi di cinque componenti, accompagnandole per otto lezioni.

“Le lezioni sono state impostate con carattere formativo affinché le pazienti conseguissero i mezzi per svolgere autonomamente una buona pratica – spiega la dott.ssa Graziella Marino chirurgo senologo responsabile dell’ambulatorio Amico e referente del progetto che prosegue – Le pazienti selezionate hanno mostrato da subito un elevato grado di interesse agli argomenti e tutte hanno apprezzato i benefici tangibili sulle tematiche affrontate.
I risultati clinici che abbiamo ottenuto sono stati: l’aumento del benessere, il miglioramento della postura, la riduzione della fatigue, l’attenuazione del dolore articolare e muscolare e un ritrovato equilibrio emotivo”.

Le pazienti che hanno partecipato al progetto saranno presenti all’evento conclusivo per raccontare la loro esperienza parlando anche dei benefeci riscontrati.

Il direttore generale Irccs Crob Massimo De Fino interviene al convegno

“Con questo progetto – commenta il direttore generale Irccs Crob Massimo De Fino – L’Istituto ha offerto alle pazienti dell’ambulatorio Amico un ulteriore approccio di oncologia integrata per contribuire a ridurre gli effetti collaterali dei trattamenti convenzionali contro il cancro. Questo ambulatorio è il primo nel suo genere al Sud e offre trattamenti di oncologia integrata e prescrizione dello stile di vita alle pazienti con tumore mammario sottoposte a trattamento chirurgico”.

Un numero crescente di studi scientifici suggerisce che terapie integrative selezionate possono migliorare la gestione dei sintomi e degli effetti collaterali a seguito della diagnosi di tumore al seno e anche l’American Society of Clinical Oncology (ASCO) ha approvato le linee guida cliniche rilasciate dalla Society for Integrative Oncology (SIO) che hanno dimostrato il vantaggio di aggiungere specifiche terapie integrate per le pazienti affette da questa patol

Potrebbe interessarti anche:

“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale

ASM e Comune di Matera insieme per i più fragili: firmato l’Accordo di Programma del Piano Nazionale 2022–2024

L’Aor San Carlo in centro per l’Ottobre Rosa: visite gratuite alla Torre Guevara

Da oggi, 22 ottobre, è possibile vaccinarsi contro l’influenza anche nelle farmacie

Visite senologiche gratuite all’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera

Redazione Web 27 Marzo 2025 27 Marzo 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Il Sindaco di Moliterno sulla radiologia dell’ospedale di Villa d’Agri: si renda unità Operativa Complessa
Successivo Impianto di San Sago, tutti chiedono una nuova Valutazione d’Incidenza Ambientale
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?