Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Il Sindaco di Moliterno sulla radiologia dell’ospedale di Villa d’Agri: si renda unità Operativa Complessa
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Il Sindaco di Moliterno sulla radiologia dell’ospedale di Villa d’Agri: si renda unità Operativa Complessa
PoliticaSanità

Il Sindaco di Moliterno sulla radiologia dell’ospedale di Villa d’Agri: si renda unità Operativa Complessa

Eccezionale dotazione di apparecchiature all'avanguardia. vanificata dalla mancanza di risorse umane

Redazione Web 27 Marzo 2025
Condividi
Condividi

Giovedì 27 marzo 2025 – “Ho avuto modo di visitare l’unità operativa di Radiologia dell’Ospedale di Villa d’Agri, potendo constatare l’eccezionale dotazione di apparecchiature all’avanguardia. Tuttavia, l’eccellenza tecnologica può essere vanificata dalla mancanza di risorse umane.” Lo dichiara il Sindaco di Moliterno, Antonio Rubino, anche coordinatore provinciale di Italia Viva.

- Advertisement -
Ad image

“La carenza di personale medico – prosegue Rubino – è un problema che ormai conosciamo bene. Per questo, occorre con celerità produrre ogni sforzo per migliorare l’organizzazione al fine di rendere pienamente operativo il reparto.
Il primo passo potrebbe essere quello di rendere la Radiologia di Villa d’Agri una Unità Operativa Complessa. In questo modo si potrebbe rispondere a esigenze fondamentali dei cittadini”

Il Sindaco di Moliterno, Antonio Rubino

I problemi sono noti: i cittadini – denuncia il Sindaco di Moliterno – si trovano costretti ad attendere tempi biblici per esami diagnostici fondamentali, con calendari di prenotazione spesso inesistenti o proiettati a oltre un anno, mentre la Risonanza magnetica e la TAC, fiori all’occhiello della struttura di Villa d’Agri, dotate di standard di qualità tecnologici altissimi, offrono prestazioni a scartamento ridotto a causa della carenza di personale.

“L’arrivo di nuovi tecnici di radiologia – sottolinea Rubino – annunciato da più parti, è sicuramente un segnale positivo, ma allo stesso tempo occorre affrettare i processi e provvedere a rendere la Radiologia di Villa d’Agri una unità operativa con personale medico che garantisca di sfruttare pienamente le potenzialità della struttura, contribuendo in modo decisivo ad abbattere le liste d’attesa. Il potenziamento del reparto sarebbe davvero una risposta decisiva al miglioramento dei servizi sanitari regionali, anche alla luce dell’eccezionale professionalità del personale medico e tecnico attualmente impiegato”.

“La situazione attuale è complicata, soprattutto in un settore così cruciale per la diagnosi precoce e la prevenzione di gravi patologie”.
Il Sindaco di Moliterno chiedendo alle autorità sanitarie competenti di intervenire tempestivamente per colmare le carenze, conclude: “È fondamentale che l’ospedale di Villa d’Agri possa esprimere appieno il suo potenziale, offrendo ai cittadini un servizio di radiologia efficiente e tempestivo. La salute dei cittadini non può essere ostaggio di una carenza di personale che mina l’efficacia di una struttura sanitaria di eccellenza

Potrebbe interessarti anche:

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

Convegno Regionale “Basilicata 2025”: confronto multidisciplinare su urologia, andrologia e tumori urologici

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Redazione Web 27 Marzo 2025 27 Marzo 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Rinnovato impegno della Fondazione Sassi per l’arte
Successivo Terapie integrate mente-corpo per il tumore al seno: Qi Gong e mediazione all’Irccs Crob
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?