Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Diabetologia pediatrica. Mai interrotte le prestazioni dell’Asp
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute e Sanità > Diabetologia pediatrica. Mai interrotte le prestazioni dell’Asp
Salute e Sanità

Diabetologia pediatrica. Mai interrotte le prestazioni dell’Asp

E’ stata predisposta una programmazione che, con la specialista operante sul Poliambulatorio ‘Madre Teresa’ , desse una risposta ai circa 90 minori che sono presi in carico

Redazione Web 27 Marzo 2025
Condividi
Condividi

Giovedì 27 marzo 2025 – Dopo i timori espressi da un’associazione di familiari di bambini diabetici relativamente all’ipotetica sospensione delle cure, la Asp Basilicata interviene anzitutto per ribadire che l’Azienda Sanitaria ha in carico la salute di tutta la popolazione della provincia di Potenza, bambini compresi aggiungendo però che sono evidenti alcune difficoltà come la carenza di medici, e soprattutto di medici diabetologi ed endocrinologi in Italia e quindi, di riflesso, in Basilicata in particolare. 

- Advertisement -
Ad image

Nell’ultimo anno due professionisti che si occupavano di endocrinologia e diabetologia hanno lasciato l’Azienda Sanitaria potentina per pensionamento e per assunzione di incarico nella regione di appartenenza.
La Asp – si precisa in una nota – si è subito attivata per trovare una soluzione possibile addivenendo alla stipula di una convenzione con l’Azienda Sanitaria Locale di Matera per l’area sud e continuando a bandire avvisi (area dipendenza) o ore (area dei professionisti) per l’area di Potenza e del territorio a nord della provincia.
A questi avvisi ha risposto un professionista che sta, in queste settimane, adoperandosi per rimuovere una situazione di incompatibilità dovuta ad altri pregressi rapporti.
Ciò non ha impedito ad Asp di continuare a cercare soluzioni così come già anticipato nel Comitato Regionale per la Diabetologia dal Direttore Sanitario che è intervenuto per approcciare la situazione in questa fase di temporanea difficoltà in modo operativo.

E’ stata infatti predisposta una programmazione che, con la specialista operante sul Poliambulatorio ‘Madre Teresa’ , desse una risposta ai circa 90 minori che sono presi in carico. Un numero che risulta gestibile con le attuali forze.
Va ricordato inoltre – conclude la nota – che non sono mai mancate ne mancheranno le prescrizioni per i presidi (microinfusori e sensori ) di cui tutti i diabetici hanno bisogno (minori ed adulti ) e che in Basilicata sono di ultima generazione . Si opererà a regime presumibilmente entro la fine di maggio, periodo in cui il nuovo professionista avrà rimosso le cause ostative alla sua operatività.

Potrebbe interessarti anche:

All’ospedale di Policoro nuova RM, apparecchiatura all’avanguardia

Importanza delle vaccinazioni nelle persone con malattie rare: giornata di sensibilizzazione di Apmarr e Aor San Carlo

Partecipazione dell’Asm alla seconda Edizione delle “Giornate Gastroenterologiche Materane”

Bilancio positivo per l’ottobre rosa dell’Irccs Crob

Basilicata, casi di influenza in aumento: i consigli dell’ASP

Redazione Web 27 Marzo 2025 27 Marzo 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Concerto PINK FLOYD LEGEND – 29 marzo cineteatro don Bosco a Potenza
Successivo Rinnovato impegno della Fondazione Sassi per l’arte
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

La storia della Nazionale Italiana al Museo Provinciale di Potenza
Matera. Consiglio Comunale aperto e monotematico su “Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026”
Lucia Nardiello eletta presidente dell’ Ucsi (Unione Cattolica della Stampa Italiana) Basilicata
Basilicata, nel 2024 registrati 27mila stranieri residenti
Cersosimo, squarciati gli pneumatici all’auto della sindaca
Matera: Anas programma interventi su diverse arterie
A Melfi la presentazione del libro “Filomena Nitti e il Nobel negato” di Carola Vai
Chiorazzo: “Crisi idrica, ci risiamo. La Basilicata lasciata sola tra annunci, ritardi e scelte sbagliate”
Italo Marsico riconfermato Presidente della Consulta Studentesca di Potenza
Nuovo progetto musicale di Rosmy promosso dal Consiglio Regionale di Basilicata
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?