Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Mega impianto eolico a Vietri di Potenza, ribadita la contrarietà dell’amministrazione comunale
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Mega impianto eolico a Vietri di Potenza, ribadita la contrarietà dell’amministrazione comunale
Ambiente e Territorio

Mega impianto eolico a Vietri di Potenza, ribadita la contrarietà dell’amministrazione comunale

L’amministrazione comunale di Vietri si sta opponendo a tale progetto dal 2017

Redazione Web 25 Marzo 2025
Condividi
Condividi

Martedì 25 marzo 2025 – Il Sindaco di Vietri di Potenza, Christian Giordano, ha partecipato in Regione Basilicata alla ennesima Conferenza dei Servizi relativa al progetto di Mega eolico di 30MW proposto da un’azienda privata tra i territori di Vietri di Potenza e di Savoia di Lucania (nelle località Boscariello, Toppo Iacanella, la Guardiola, Piani di Mauro e Tocco Capece), con opere di connessione che interessano anche i comuni di Picerno e di Tito.

- Advertisement -
Ad image
Christian Giordano, Sindaco di Vietri di Potenza

A margine della Conferenza, il Sindaco Giordano ha sottolineato: “Ho confermato per l’ennesima volta l’assoluta contrarietà del nostro comune all’ipotesi progettuale.
Ricordo che ci stiamo opponendo concretamente a tale progettualità del 2015 già dal 2017, anche mediante l’approvazione di Delibere Consiliari, il deposito di ricorsi al Tar e al Consiglio Stato”.

“Riteniamo – ha aggiunto – che quell’area (così come i nostri territori in generale) non sia adeguata per sostenere l’invasività di tale progetto, tra l’altro in assenza di una puntuale pianificazione territoriale regionale.
Colgo anche l’occasione per sottolineare che l’Amministrazione Comunale di Vietri di Potenza è contraria anche alla realizzazione di mega impianti fotovoltaici nella medesima area e continueremo a ribadirlo e a batterci in tutte le sedi.
In un momento storico in cui il tema dell’energia risulta determinante occorre porre particolare attenzione ai rischi connessi all’utilizzo delle rinnovabili e al loro corretto inserimento nell’ambiente”.

Infine, ha precisato: “Vorrei, inoltre, chiarire che non siamo, per principio, contrari alle rinnovabili ma siamo contrari all’assedio scriteriato ed ingiustificato dei nostri territori vocati ad altri tipi di attività.
Abbiamo l’obbligo di difendere i nostri territori da installazioni non sostenibili e da eventuali speculazioni.
Siamo intanto al lavoro – ha concluso Giordano – per proporre alla comunità vietrese un progetto di “comunità energetica”, capace di integrarsi correttamente nel nostro contesto paesaggistico e ambientale; e nel contempo capace di produrre vantaggi concreti per tutti i vietresi e non solo per gli installatori degli impianti”.

Potrebbe interessarti anche:

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini

Matera. ZTL “Piave” e “Cesarea”: attivi i varchi elettronici per il controllo degli accessi

Con i Fondi di Coesione accelerata su bonifiche e Sin

Redazione Web 25 Marzo 2025 25 Marzo 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza: presentata la piattaforma it con realtà virtuale della Rete Ecologica Provinciale
Successivo Montescaglioso. Crolla terrapieno, evacuate cinque famiglie
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?