Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto TriGo Italia : opportunità di riallocazione per i lavoratori licenziati o a rischio licenziamento
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > TriGo Italia : opportunità di riallocazione per i lavoratori licenziati o a rischio licenziamento
EconomiaLavoro

TriGo Italia : opportunità di riallocazione per i lavoratori licenziati o a rischio licenziamento

Sottoscritto un verbale di impegno tra TriGo Italia, azienda di logistica che opera anche all’interno di Stellantis Melfi, e le organizzazioni sindacali Fismic e Uilm

Redazione Web 24 Marzo 2025
Condividi
Condividi

Lunedì 24 aprile 2025 – La situazione del settore automotive è estremamente complessa e sotto gli occhi di tutti, come dimostrano i numerosi tavoli nazionali e l’ultimo intervento di Elkann in Parlamento.
In questo contesto difficile, soprattutto per chi opera nelle attività di risanamento e quality, emerge però una piccola buona notizia: è stato finalmente sottoscritto un verbale di impegno tra TriGo Italia, azienda di logistica che opera anche all’interno di Stellantis Melfi, e le organizzazioni sindacali Fismic e Uilm.

- Advertisement -
Ad image

L’accordo – si afferma in una nota congiunta dei due sindacati – prevede la riallocazione dei lavoratori e delle lavoratrici impiegati nelle attività precedentemente affidate a Logiwork, AssiTec e Logistica Cassino.
Queste aziende hanno subito l’azzeramento delle loro attività e, di conseguenza, sono già scattati i licenziamenti per i lavoratori di Logistica Cassino e Logiwork.

Grazie a questo verbale, si è costituito un bacino di professionalità che consentirà di ricollocare i suddetti lavoratori in base ai volumi produttivi e alle nuove attività assegnate alla società TriGo. L’azienda, dunque, si impegna a dare priorità alla ricollocazione dei lavoratori già impiegati in queste attività nel caso in cui venissero assegnate a TriGo le commesse riguardanti le stesse attività precedentemente svolte da questi lavoratori.

Si tratta di un risultato importante, – si precisa nella nota – ottenuto nonostante il Contratto Nazionale dei Metalmeccanici non preveda una clausola sociale negli appalti, tema che è stato inserito nella piattaforma per il rinnovo del CCNL Metalmeccanico. Questo impegno condiviso tra le parti dimostra la volontà di trovare soluzioni concrete per salvaguardare l’occupazione, permettendo a chi ha perso il lavoro di rientrare nel ciclo produttivo.

Il ruolo del sindacato in questa vicenda è stato determinante: abbiamo lavorato incessantemente per individuare ogni possibile soluzione, con l’obiettivo di garantire una risposta occupazionale a chi rischiava di rimanere senza lavoro o, purtroppo, lo ha già perso.
Il legame tra lavoratori e attività produttive deve rimanere un elemento centrale per evitare che, oltre al danno della perdita del posto di lavoro, si aggiunga anche la beffa di un futuro incerto per chi ha contribuito per anni, spesso decenni, allo sviluppo del settore automobilistico nella nostra regione.

L’accordo raggiunto con TriGo rappresenta un esempio positivo di integrazione e responsabilità sociale, dimostrando che- conclude la nota – è possibile tutelare i lavoratori anche in situazioni di crisi. Ovviamente, le organizzazioni sindacali monitoreranno attentamente l’attuazione di questo bacino di professionalità, affinché l’accordo si traduca in risultati concreti per tutti i lavoratori interessati.

Potrebbe interessarti anche:

Smart Paper. All’incontro dell’11 novembre invitati i consiglieri regionali

Acconto Tfr per 32 dipendenti Consorzio Asi Potenza

Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia

Melfi, nel giorno del lancio della nuova Jeep Compass la protesta dei lavoratori della PMC

Nuova Jeep Compass, Cupparo: una tappa importante

Redazione Web 24 Marzo 2025 24 Marzo 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Fosse Ardeatine. Lettieri: “Memoria che ci chiama all’impegno quotidiano”
Successivo E’ crisi alla Regione Basilicata: Fratelli d’Italia non parteciperà alle attività dell’Assemblea e delle Commissioni
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

La storia della Nazionale Italiana al Museo Provinciale di Potenza
Matera. Consiglio Comunale aperto e monotematico su “Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026”
Lucia Nardiello eletta presidente dell’ Ucsi (Unione Cattolica della Stampa Italiana) Basilicata
Basilicata, nel 2024 registrati 27mila stranieri residenti
Cersosimo, squarciati gli pneumatici all’auto della sindaca
Matera: Anas programma interventi su diverse arterie
A Melfi la presentazione del libro “Filomena Nitti e il Nobel negato” di Carola Vai
Chiorazzo: “Crisi idrica, ci risiamo. La Basilicata lasciata sola tra annunci, ritardi e scelte sbagliate”
Italo Marsico riconfermato Presidente della Consulta Studentesca di Potenza
Nuovo progetto musicale di Rosmy promosso dal Consiglio Regionale di Basilicata
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?