Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto La storica caserma dei Carabinieri “Petruccelli” di Potenza ospita la giornata Fai di primavera
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > La storica caserma dei Carabinieri “Petruccelli” di Potenza ospita la giornata Fai di primavera
Cultura ed Eventi

La storica caserma dei Carabinieri “Petruccelli” di Potenza ospita la giornata Fai di primavera

Redazione Web 22 Marzo 2025
Condividi
Condividi

Sabato 22 marzo 2025 – La storica Caserma dei Carabinieri “Orazio Petruccelli” veste l’abito delle grandi occasioni nella prima delle due Giornate FAI – Fondo Ambiente Italiano previste in questo week-end.

- Advertisement -
Ad image

Le Autorità locali Civili e Militari, tra cui il Prefetto della Provincia di Potenza S.E. Michele Campanaro, hanno percorso il breve tragitto da Porta San Luca sino all’ingresso della Caserma guidate dai rappresentanti della delegazione FAI di Potenza.

Ad accogliere i visitatori, il Comandante Provinciale dei Carabinieri di Potenza, Colonnello Luca D’Amore, con gli Ufficiali della sede ed una nutrita rappresentanza dell’Arma, anche in congedo.

Gli ospiti sono stati quindi condotti nel suggestivo percorso che li ha portati all’interno dei cortili adornati di rosso e blu dove sono state esposte le uniformi storiche dell’Arma dei Carabinieri, sino a giungere allo storico chiostro dove si è tenuta un’intensa rappresentazione dell’Associazione Gommalacca di Potenza ispirata all’Eredità della Priora di Carlo Alianello.

Nel loro incedere, tra arte e storia, all’ombra dei porticati sovrastati da archi e capitelli, le personalità in visita sono state accompagnate dalla sapiente opera dei brillanti Ciceroni del Liceo Scientifico Galileo Galilei di Potenza che, affiancati dai militari dell’Arma, hanno permesso di compiere un vero salto nel passato.

Hanno fatto seguito agli illustri rappresentanti delle Istituzioni, gruppi di scolari delle locali scuole elementari e visitatori accreditati, anche loro affascinati dai racconti e dalla storia che si è respirata in questa giornata di festa.

Il successo dell’iniziativa e la partecipazione entusiasta degli ospiti hanno riempito di soddisfazione ed orgoglio tutti i Carabinieri che prestano servizio in questa prestigiosa cornice e che, in questo giorno, hanno visto trasformare il luogo di lavoro in un punto d’incontro con i cittadini in un clima di accoglienza e cultura.

Potrebbe interessarti anche:

Nel Sasso Barisano a Matera apre la “Camera delle meraviglie”

 Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”

Matera Film Festival, al via l’edizione 2025: il programma

Dal 7 al 9 novembre a Potenza un appuntamento tra benessere e design

A Castel Lagopesole la sagra della strazzata

Redazione Web 22 Marzo 2025 22 Marzo 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Onorificenze Upi Basilicata tra radici e futuro. Cerimonia di consegna 
Successivo Domani, 23 marzo, a Potenza seconda tappa del “Trofeo del Sud” di Sitting Volley
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti
Colucci e Scavone ai Campionati Europei No-Gi di Brazilian Jiu Jitsu
Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano
Truffa ai danni di un’anziana residente a Matera: arrestato un 34enne napoletano
Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni
POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole
SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando
Operativi all’ASP gli accordi interistituzionali con gli Ambiti Territoriali Sociali
La Regione restituisca dignità e diritto all’assistenza ai malati di SLA lucani
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?