Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Sequestrati veicoli abbandonati nel Parco Gallipoli-Dolomiti: ai proprietari multa di 16 mila euro
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Sequestrati veicoli abbandonati nel Parco Gallipoli-Dolomiti: ai proprietari multa di 16 mila euro
Ambiente e Territorio

Sequestrati veicoli abbandonati nel Parco Gallipoli-Dolomiti: ai proprietari multa di 16 mila euro

Redazione 20 Marzo 2025
Condividi
Condividi

Un’area di circa 400 metri quadrati nella quale erano stati abbandonati 15 veicoli, due motocicli e la carcassa “di un veicolo non identificabile” – in località San Pietro di Accettura (Matera), nell’area del Parco regionale di Gallipoli Cognato e Piccole Dolomiti Lucane – è stata sequestrata dai Carabinieri Forestale.
Veicoli e motocicli – “in evidente stato di abbandono, in assenza di qualsivoglia autorizzazione prevista” dalle leggi – erano “stoccati in maniera promiscua senza alcun accorgimento tecnico, direttamente sul terreno”.
Tali rifiuti sono classificati come “pericolosi poiché ancora provvisti di oli dei freni, liquidi antigelo, oli esausti, pastiglie dei freni, filtri olio o gasolio, pneumatici, materiali ferrosi, vetro, plastica o batterie; risultano essere una seria minaccia per l’ambiente per il rischio potenziale di inquinamento delle matrici ambientali.
Al danno ambientale, di notevole intensità, si associa quello paesaggistico in un’area di alto pregio naturalistico, al punto di essere inserita tra quelle protette a norma della vigente disciplina di settore”.
I proprietari dei veicoli e dei motocicli sono stati identificati attraverso “complesse indagini” e sanzionati per un importo di circa 16 mila euro. “in quanto non hanno provveduto al conferimento dei veicoli in centri di raccolta autorizzati, destinati alla demolizione”.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti

Basilicata in piena emergenza idrica. Cifarelli (PD): “Bardi dichiari lo stato di emergenza”

Viabilità. I problemi di Carpineto – assicura l’assessore Pepe – all’attenzione degli uffici regionali

Carpinello, tutto fermo da tre mesi. UILM: “I lavoratori di Tempa Rossa e Viggiano non possono più aspettare”

Taglio degli alberi in viale Dante e in via Puccini a Potenza. Negato al WWf l’accesso agli atti

Redazione 20 Marzo 2025 20 Marzo 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza, la biblioteca dell’Unibas intitolata a Vincenzo Verrastro
Successivo Rilancio della sanità e del welfare pubblico lucano, la sfida della Spi Cgil Basilicata
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti
Colucci e Scavone ai Campionati Europei No-Gi di Brazilian Jiu Jitsu
Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano
Truffa ai danni di un’anziana residente a Matera: arrestato un 34enne napoletano
Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni
POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole
SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando
Operativi all’ASP gli accordi interistituzionali con gli Ambiti Territoriali Sociali
La Regione restituisca dignità e diritto all’assistenza ai malati di SLA lucani
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?