Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza: agricoltura e crisi idrica al centro del tavolo verde in Regione
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Potenza: agricoltura e crisi idrica al centro del tavolo verde in Regione
Politica

Potenza: agricoltura e crisi idrica al centro del tavolo verde in Regione

Redazione 20 Marzo 2025
Condividi
Condividi

Esaminare la questione delle scorte d’acqua per usi irrigui negli invasi lucani dove si registra un calo di milioni di metri cubi rispetto allo scorso anno. E’ questo l’obiettivo di un doppio incontro organizzato a Potenza dall’assessore regionale all’agricoltura, Carmine Cicala; un tavolo verde al quale hanno partecipato tutti gli attori del comparto agricolo, preoccupati da una crisi che potrebbe risultare profonda, è questo l’allarme lanciato da Coldiretti, Cia, Copagri, Confagricoltura e Consorzio di bonifica.

- Advertisement -
Ad image

Con la stagione estiva ormai alle porte è necessario adottare in tempo provvedimenti affinché l’esperienza della crisi idrica ai fini civili che ha condizionato lo scorso autunno in mezza Basilicata, non sia stata vana auspicando una maggiore attenzione politica e amministrativa  in termini di prevenzione.

Sempre sul tema invasi, è del 19 marzo la notizia diffusa da Acque del Sud Spa secondo cui la diga della Camastra, per la prima volta dal 2019 il volume complessivo di dieci milioni di metri cubi di acqua.

Potrebbe interessarti anche:

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Lettera aperta di Maurizio Bolognetti ai Comitati per il Sì alla separazione delle carriere dei magistrati

Tag agricoltura, basilicata, crisi idrica
Redazione 20 Marzo 2025 20 Marzo 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Venosa: i Carabinieri arrestano due uomini per detenzione si droga
Successivo Potenza si prepara al maxi processo ex Ilva: attese 1500 persone
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?