Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Partnership tra ConUnibas e Associazione PLUG per un laboratorio digitale
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Partnership tra ConUnibas e Associazione PLUG per un laboratorio digitale
Cultura ed Eventi

Partnership tra ConUnibas e Associazione PLUG per un laboratorio digitale

Promuovere la formazione dei giovani e degli studenti della Basilicata nel campo delle nuove tecnologie, con l'obiettivo di diffondere la cultura digitale sul territorio.

Redazione Web 20 Marzo 2025
Condividi
Condividi

Giovedì 20 marzo 2025 – Il Consorzio ConUnibas dell’Università degli Studi della Basilicata e l’Associazione PLUG (Pignola Linux Users Group) annunciano l’avvio di una collaborazione strategica volta a promuovere la formazione dei giovani e degli studenti della Basilicata nel campo delle nuove tecnologie, con l’obiettivo di diffondere la cultura digitale sul territorio.

- Advertisement -
Ad image

Questa partnership si inserisce in un contesto regionale caratterizzato da un crescente impegno verso la digitalizzazione e l’innovazione. Recentemente, ConUnibas ha sottoscritto un accordo con la Regione Basilicata per l’attivazione dello sportello “Punto Digitale Facile”, un’iniziativa che mira a potenziare le competenze digitali dei cittadini lucani e a promuovere l’inclusione digitale.

L’Associazione PLUG, attiva da anni nella diffusione dell’innovazione digitale e nella creazione di momenti di aggregazione, formazione e informazione su temi tecnologici, apporterà alla collaborazione la propria esperienza nell’organizzazione di eventi e workshop dedicati sia ai neofiti che agli appassionati del settore.

La sinergia tra ConUnibas e PLUG prevede l’organizzazione di corsi, seminari e laboratori pratici rivolti agli studenti universitari e ai giovani del territorio, con l’obiettivo di fornire competenze concrete e aggiornate nel campo delle nuove tecnologie. Queste attività contribuiranno a preparare le nuove generazioni alle sfide del mercato del lavoro, sempre più orientato verso la digitalizzazione e l’innovazione.

Antonio Candela, Amministratore di ConUnibas, ha sottolineato l’importanza di cogliere le opportunità offerte dalle nuove tecnologie, in particolare dall’intelligenza artificiale, senza dimenticare un approccio etico e consapevole:

“L’innovazione digitale e l’AI offrono strumenti straordinari per migliorare i processi produttivi e formativi, ma è fondamentale che i giovani imparino a gestirne gli impatti in modo consapevole e responsabile. Questa partnership aiuterà a tracciare percorsi che non solo forniscano competenze tecniche, ma che stimolino anche una riflessione critica sulle tecnologie e il loro uso consapevole durante momenti di incontro non convenzionali che rappresentano dei laboratori di idee e ispirazione”

Maurizio Argoneto, Presidente dell’Associazione PLUG, “Crediamo che la condivisione di conoscenze e la creazione di spazi di apprendimento aperti siano fondamentali per costruire un futuro in cui la tecnologia sia accessibile a tutti e rappresenti un’opportunità concreta di crescita personale e professionale.

Questa collaborazione con ConUnibas ci permetterà di ampliare il nostro raggio d’azione, portando avanti iniziative congiunte che favoriscano l’acquisizione di competenze digitali avanzate, attraverso corsi, seminari e laboratori pratici. Il nostro obiettivo è rendere il digitale non solo uno strumento di lavoro, ma anche un veicolo per la creatività, l’inclusione e l’empowerment delle nuove generazioni.

Ringraziamo ConUnibas per questa opportunità di collaborazione e siamo certi che insieme potremo dare vita a progetti di grande impatto, contribuendo a rendere la Basilicata un punto di riferimento per la cultura digitale e l’innovazione tecnologica.”

Foto di copertina: (da sinistra) Maurizio Argoneto, Presidente dell’Associazione PLUG; Antonio Candela, Amministratore di ConUnibas

Potrebbe interessarti anche:

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

All’IPSIA Giorgi di Potenza il PMI DAY della Piccola Industria di Confindustria Basilicata

“In Vino Veritas”. Il Sindaco Scattone: “La Rai inserisca nel palinsesto il film girato ad Acerenza”

Redazione Web 20 Marzo 2025 20 Marzo 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Sarà realizzato il nuovo polo ospedaliero di Lagonegro
Successivo Droga e sicurezza stradale. La polizia incontra gli studenti dell’Istituto Tecnico Nautico di Maratea
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?