Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto L’associazione Cittadinanzattiva Tribunale per i diritti del malato premia il Dg dell’Aor San Carlo Giuseppe Spera
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Sanità > L’associazione Cittadinanzattiva Tribunale per i diritti del malato premia il Dg dell’Aor San Carlo Giuseppe Spera
Sanità

L’associazione Cittadinanzattiva Tribunale per i diritti del malato premia il Dg dell’Aor San Carlo Giuseppe Spera

Redazione Web 20 Marzo 2025
Condividi
Condividi

Giovedì 20 marzo 2025 – L’associazione Cittadinanzattiva – Tribunale per i diritti del malato, ha consegnato una targa al direttore generale della Azienda ospedaliera regionale ‘San Carlo’ Giuseppe Spera.
Un riconoscimento che Spera ha ricevuto con grande sorpresa ed emozione, considerato anche – si precisa in una nota – il gesto inusuale, in relazione alla mission di stimolo e vigilanza della Associazione, ma comunque significativo, volto a sottolineare i risultati conseguiti, la sua costante disponibilità, il sostegno incondizionato e il ruolo di riferimento per la comunità, sempre attento ai bisogni di salute espressi dalle persone che si rivolgono alle strutture ospedaliere della Azienda.

- Advertisement -
Ad image

“Ricevere questo riconoscimento è per me motivo di grande emozione e gratitudine” ha affermato il Dg Spera, esprimendo il suo ringraziamento per la cerimonia organizzata.
“Ogni giorno ci impegniamo per garantire un servizio sanitario efficiente, umano e vicino ai bisogni dei cittadini.
Sapere che questo lavoro viene riconosciuto da un’associazione così importante mi riempie di orgoglio e mi sprona a continuare su questa strada. Ringrazio di cuore Cittadinanzattiva – Tribunale per i diritti del malato per questo gesto che condivido con tutti i miei collaboratori”.

Il presidente regionale dell’Associazione, Maria Antonietta Tarsia, ha sottolineato il valore di questo riconoscimento: “Per la prima volta nella storia dell’associazione, il prestigioso riconoscimento viene assegnato a un direttore generale, a testimonianza del ruolo fondamentale da lui svolto nel raggiungimento degli obiettivi dell’Azienda.
Siamo soliti segnalare criticità e promuovere il miglioramento dei servizi sanitari – ha poi aggiunto la presidente Tarsia – ma riteniamo altrettanto doveroso riconoscere e valorizzare chi dimostra attenzione e sensibilità verso i cittadini. Il direttore generale Giuseppe Spera ha sempre dimostrato disponibilità al dialogo e attenzione alle esigenze dei pazienti, e questo riconoscimento ne è la testimonianza”.

Il segretario dell’Associazione, Francesca Picciani, ha aggiunto: “Questa targa vuole essere un segno tangibile della stima e della riconoscenza per il costante impegno del direttore generale. La sua apertura al confronto e la volontà di migliorare i servizi sanitari hanno fatto la differenza per molti cittadini”.

“Crediamo fermamente che il dialogo e la collaborazione siano fondamentali per migliorare la sanità” ha dichiarato la coordinatrice territoriale di Cittadinanzattiva, Ester Azolto, che ha evidenziato l’importanza di una collaborazione costruttiva tra le istituzioni sanitarie e le associazioni dei cittadini. “La disponibilità e l’ascolto dimostrati dal direttore generale Giuseppe Spera – ha concluso la coordinatrice Azolto – sono un esempio virtuoso di come si possa lavorare insieme per il bene della collettività”.

Foto di copertina: consegna del premio al direttore generale Spera

Potrebbe interessarti anche:

Convegno Regionale “Basilicata 2025”: confronto multidisciplinare su urologia, andrologia e tumori urologici

Donato un elettrocardiografo all’Hospice di Lauria

Aor San Carlo, approvato il Piano triennale del fabbisogno del personale 2026–2028

Presentato il Report del Consiglio di Indirizzo e Verifica dell’Irccs Crob

Araneo-Verri (M5S): “60.000 lucane e lucani rinunciano a curarsi, ma il centrodestra si complimenta per il lavoro sin qui svolto”

Redazione Web 20 Marzo 2025 20 Marzo 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Il Cece di Tricarico nell’elenco dei Prodotti Agroalimentari Tradizionali
Successivo Sarà realizzato il nuovo polo ospedaliero di Lagonegro
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?