Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Audizione Elkann in Parlamento. Tortorelli (Uil) e Lomio (Uilm): “Servono garanzie concrete sul futuro di Melfi e del suo indotto”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Senza categoria > Audizione Elkann in Parlamento. Tortorelli (Uil) e Lomio (Uilm): “Servono garanzie concrete sul futuro di Melfi e del suo indotto”
Senza categoria

Audizione Elkann in Parlamento. Tortorelli (Uil) e Lomio (Uilm): “Servono garanzie concrete sul futuro di Melfi e del suo indotto”

Attuare misure concrete per l’area di crisi complessa, riconoscendo le difficoltà strutturali del territorio e promuovendo politiche di riqualificazione delle competenze per i lavoratori della filiera

Redazione Web 20 Marzo 2025
Condividi
Condividi

Giovedì 20 marzo 2025 -” Prendiamo atto delle dichiarazioni del presidente di Stellantis, John Elkann, in audizione alle Commissioni Attività produttive della Camera e Industria del Senato che confermano il ruolo centrale dell’Italia nella strategia di Stellantis, ma al tempo stesso evidenziamo le sfide che il settore sta affrontando”.
Lo affermano in una nota i segretari regionali della Uil, Vincenzo Tortorelli, e della Uilm, Marco Lomio.

- Advertisement -
Ad image

“Il programma confermato da Elkann per Melfi – proseguono – è quello per il quale sindacati e lavoratori si sono spesi e che è atteso alla prova dei fatti.
A Mellfi, è già installata la piattaforma STLA Medium, è in fase di lancio la nuova DS N°8. Parallelamente sono iniziate le attività preliminari per la produzione della nuova Jeep Compass (sia elettrica che ibrida) che sarà ordinabile tra poco. Inoltre, dallo stabilimento lucano nel 2026 usciranno anche la nuova Lancia Gamma e la nuova DS N°7. Tutti questi modelli (tranne la DS N°8) saranno anche ibridi.
Nelle parole del presidente Stellantis c’è un chiaro messaggio di orgoglio per i risultati raggiunti, ma anche una narrazione che sembra giustificare certe scelte aziendali, come l’orientamento globale della produzione.
Dal punto di vista sindacale, come UIL e UILM Basilicata, – ribadiscono Tortorelli e Lomio – sottolineiamo che, se da un lato è positivo il riconoscimento del valore della produzione italiana, dall’altro servono garanzie concrete sul futuro di Melfi e del suo indotto.

La conferma della produzione di modelli ibridi è un passo avanti, ma senza un’accelerazione del cronoprogramma e senza una strategia chiara per le aziende della filiera, il rischio di perdere posti di lavoro resta alto.
Di qui l’urgenza di attuare misure concrete per l’area di crisi complessa, riconoscendo le difficoltà strutturali del territorio e promuovendo politiche di riqualificazione delle competenze per i lavoratori della filiera, che devono essere accompagnati nella transizione industriale con percorsi formativi adeguati.
In questo contesto, è fondamentale anche una riforma del sistema degli ammortizzatori sociali, affinché possa garantire una reale tutela ai lavoratori senza gravare in modo eccessivo sulle aziende. Per questo chiediamo l’anticipo degli oneri legati agli sgravi sugli ammortizzatori sociali per sostenere i lavoratori in questa fase critica”.

Foto di copertina: John Elkann in Parlamento

Potrebbe interessarti anche:

Potenza, un pezzo della Iaccara in Prefettura

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tramutola: dal 24 ottobre al via la sagra della castagna “Munaredda”

A Matera il 24 e il 25 ottobre Convegno “Il femminicidio e le violenze di genere”

Graziano Scavone: ““Tito, da Città Europea dello Sport a progetto comprensoriale di sviluppo . Ora la Regione non resti a guardare” 

Redazione Web 20 Marzo 2025 20 Marzo 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Strategia territoriale dell’Area urbana di Potenza. Firmato protocollo tra sei Comuni
Successivo Il Cece di Tricarico nell’elenco dei Prodotti Agroalimentari Tradizionali
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?