Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Trasporto pendolari, condizioni inaccettabili. Uilm: “Necessario un incontro urgente con gli assessori competenti”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Lavoro > Trasporto pendolari, condizioni inaccettabili. Uilm: “Necessario un incontro urgente con gli assessori competenti”
Lavoro

Trasporto pendolari, condizioni inaccettabili. Uilm: “Necessario un incontro urgente con gli assessori competenti”

Redazione Web 19 Marzo 2025
Condividi
Condividi

Mercoledì 19 marzo 2025 – La UILM Basilicata torna a denunciare il grave disagio che i lavoratori pendolari delle aree industriali di Viggiano e San Nicola di Melfi continuano a subire a causa delle condizioni inaccettabili del trasporto pubblico. Nonostante la raccolta firme da parte dei lavoratori e le ripetute segnalazioni nei canali istituzionali, ad oggi non è stata fornita alcuna risposta concreta da parte delle autorità competenti.

- Advertisement -
Ad image

Gli autobus assegnati alle tratte, compresi quelli della linea Ferrandina – Viggiano Z.I., presentano sedute rigide e non reclinabili, risultando del tutto inadatti a lunghe percorrenze.

I lavoratori, già sottoposti a turni di otto ore, sono costretti a viaggiare per ore in condizioni di assoluto disagio, senza che nessuno intervenga per garantire loro un trasporto dignitoso.

È inaccettabile che, nonostante l’investimento di fondi pubblici per il rinnovo del parco mezzi, le esigenze reali dei lavoratori non siano state minimamente considerate.
Il trasporto pubblico non può limitarsi a trasferire le persone da un punto all’altro, ma deve garantire un servizio sicuro e adeguato alle necessità dei pendolari.

La UILM Basilicata chiede dunque un incontro urgente con gli assessori competenti e con la COTRAB affinché si possa affrontare questa problematica con soluzioni concrete e tempestive. I cittadini e i lavoratori hanno diritto a risposte chiare e a un servizio efficiente, e non è accettabile che in Basilicata si continui a ignorare le legittime richieste della comunità.

La UILM Basilicata unitamente ai lavoratori lucani pendolari continuerà a vigilare sulla questione e, in assenza di risposte, non esiterà a intraprendere ulteriori azioni di mobilitazione e/o a veri sit in di protesta

Potrebbe interessarti anche:

Melfi, nel giorno del lancio della nuova Jeep Compass la protesta dei lavoratori della PMC

Nuova Jeep Compass, Cupparo: una tappa importante

Reazioni dei sindacati alla presentazione a Melfi della nuova Jeep Compass

Valorizzazione del coordinatore infermieristico, incontro a Potenza

Smart Paper, convocato il 4 novembre il Tavolo regionale

Redazione Web 19 Marzo 2025 19 Marzo 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Scuole aperte a Potenza mercoledì 19 marzo, tranne quelle ospitate in cinque edifici
Successivo Don Angelo Gioia nominato Amministratore della Diocesi di Matera-Irsina fino alla nomina del nuovo vescovo
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Tolve: arrestato un 30enne per violenza sulla moglie davanti ai figli
Potenza: servizi di trasporto speciali per la commemorazione dei defunti
Basilicata: continua la crisi idrica, interruzioni notturne in undici Comuni
Basilicata in piena emergenza idrica. Cifarelli (PD): “Bardi dichiari lo stato di emergenza”
Matera Film Festival, al via l’edizione 2025: il programma
Dichiarazioni sindaca Cervellino su Meloni, csx: “Reazione non può essere linciaggio”
Potenza: convegno sulla cannabis terapeutica e nuovo reparto di terapia del dolore
Potenza, “Mai soli”: in Basilicata una campagna contro le truffe agli anziani
Matera: truffa ai danni di un’anziana, arrestato un 34enne napoletano
Dal 7 al 9 novembre a Potenza un appuntamento tra benessere e design
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?