Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Anticipazione apertura dei cantieri forestali. Presentata mozione dalle consigliere Araneo e Verri (M5S)
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Anticipazione apertura dei cantieri forestali. Presentata mozione dalle consigliere Araneo e Verri (M5S)
Ambiente e TerritorioLavoro

Anticipazione apertura dei cantieri forestali. Presentata mozione dalle consigliere Araneo e Verri (M5S)

Redazione Web 19 Marzo 2025
Condividi
Condividi

Mercoledì 19 marzo 2025 – Come ogni anno, centinaia di lavoratrici e di lavoratori, a maggio, si apprestano a prendersi cura del nostro ambiente. I
n conformità alla legge 42/1998 Norme in materia forestale, infatti, gli addetti alla forestazione si occupano della tutela degli ambienti naturali, del ripristino degli equilibri vegetali nei terreni marginali, della prevenzione del dissesto idrogeologico, della realizzazione di opere per il potenziamento del verde pubblico, della prevenzione degli incendi e delle avversità biotiche e abiotiche, della conservazione e gestione del patrimonio forestale, del miglioramento e ampliamento del verde pubblico, nonché del recupero e della riqualificazione delle aree degradate. Un lavoro, dunque, importante e meritorio, soprattutto alla luce degli importanti mutamenti climatici in corso, che ci costringono a un più alto livello di cura e vigilanza nei confronti del nostro habitat.

- Advertisement -
Ad image

Nel ricordarlo, le consigliere regionali del Movimento 5 Stelle, Viviana Verri ed Alessia Araneo ritengono urgente e necessario che questi lavori vengano calendarizzati.
Avviare le attività a maggio, infatti, potrebbe rivelarsi tardivo, per questo abbiamo chiesto al presidente Bardi, all’assessore Cicala e a tutta la giunta regionale di anticipare l’avvio dei cantieri forestali già dal mese di aprile, come tra l’altro richiesto anche da molti sindaci e dalla stessa ANCI, anziché dal mese di maggio/giugno di ogni anno.

Questa anticipazione – sostengono Verri ed Araneo – risponderebbe a una doppia esigenza: da un lato, infatti, si anticiperebbe lo sfalcio dell’erba, funzionale al contenimento del rischio di incendio e di proliferazione di parassiti e insetti; dall’altro, si renderebbe più agevole il recupero di eventuali giornate lavorative a favore delle lavoratrici e dei lavoratori, così da raggiungere le 180 giornate utili ai fini della Cassa Integrazione Agricola Unica (CAU) .

L’auspicio è che la mozione si possa dibattere il prima possibile in consiglio regionale e che la vicenda specifica – sostengono Verri ed Araneo – offra, poi, l’occasione per riaprire una più ampia discussione sulla forestazione, sulla gestione del consorzio di bonifica, sul destino del comparto TIS e RMI e sui lavoratori SAAP.
Al principio della legislatura e a valle di numerose sollecitazioni, – ricordano le consigliere regionali del M5S -l’assessore Cupparo aveva avviato un tavolo di coordinamento sul tema, poi caduto nel nulla.
Riteniamo invece fondamentale riprendere la discussione per evitare speculazioni politiche ed elettorali sullo stato di bisogno delle persone.

Potrebbe interessarti anche:

Basilicata in piena emergenza idrica. Cifarelli (PD): “Bardi dichiari lo stato di emergenza”

Melfi, nel giorno del lancio della nuova Jeep Compass la protesta dei lavoratori della PMC

Nuova Jeep Compass, Cupparo: una tappa importante

Reazioni dei sindacati alla presentazione a Melfi della nuova Jeep Compass

Valorizzazione del coordinatore infermieristico, incontro a Potenza

Redazione Web 19 Marzo 2025 19 Marzo 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Difesa della legalità. Presentata una piattaforma digitale per agevolare le attività dei piccoli comuni 
Successivo Vertenza CallMat, presentato al Mimit il piano della Regione
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Tolve: arrestato un 30enne per violenza sulla moglie davanti ai figli
Potenza: servizi di trasporto speciali per la commemorazione dei defunti
Basilicata: continua la crisi idrica, interruzioni notturne in undici Comuni
Basilicata in piena emergenza idrica. Cifarelli (PD): “Bardi dichiari lo stato di emergenza”
Matera Film Festival, al via l’edizione 2025: il programma
Dichiarazioni sindaca Cervellino su Meloni, csx: “Reazione non può essere linciaggio”
Potenza: convegno sulla cannabis terapeutica e nuovo reparto di terapia del dolore
Potenza, “Mai soli”: in Basilicata una campagna contro le truffe agli anziani
Matera: truffa ai danni di un’anziana, arrestato un 34enne napoletano
Dal 7 al 9 novembre a Potenza un appuntamento tra benessere e design
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?