Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Sarà illuminata di tricolore la sede del Consorzio di Bonifica di Basilicata
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Sarà illuminata di tricolore la sede del Consorzio di Bonifica di Basilicata
Ambiente e TerritorioCultura ed Eventi

Sarà illuminata di tricolore la sede del Consorzio di Bonifica di Basilicata

Il Consorzio di Bonifica della Basilicata aderisce alla iniziativa “Bagliori nella notte”, lanciata dall’A.N.B.I. Nazionale – Associazione Nazionale Consorzi di gestione e tutela del territorio e acque irrigue

Redazione Web 18 Marzo 2025
Condividi
Condividi

Martedì 18 marzo 2025 – Il Consorzio di Bonifica della Basilicata e l’A.N.B.I. Basilicata rendono noto che, dalla sera e per tutta la notte di martedì 18 Marzo prossimo, la Sede Centrale del Consorzio di Bonifica, in Matera, sarà illuminata di Tricolore.

- Advertisement -
Ad image

Il Consorzio di Bonifica della Basilicata ha inteso aderire alla iniziativa “Bagliori nella notte”, lanciata dall’A.N.B.I. Nazionale – Associazione Nazionale Consorzi di gestione e tutela del territorio e acque irrigue, allo scopo di ribadire la centralità nazionale delle problematiche idriche.

Con questo gesto si intende contribuire, a livello locale, alla sensibilizzazione dell’opinione pubblica rispetto all’importanza delle opere idrauliche, patrimonio da tutelare, ma anche rispetto alla necessità di una gestione delle risorse idriche disponibili che punti ad una sempre maggiore efficienza.

L’iniziativa anticipa, in questo modo, la data del 22 Marzo, Giornata Mondiale dell’Acqua.

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Redazione Web 20 Marzo 2025 18 Marzo 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza: la Uil a scuola per parlare di primo soccorso
Successivo Giornata Nazionale dell’Università: l’Ateneo si apre al territorio
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?