Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto LGS: ritirati i licenziamenti, firmata la cassa integrazione fino al 30 settembre
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > LGS: ritirati i licenziamenti, firmata la cassa integrazione fino al 30 settembre
EconomiaLavoro

LGS: ritirati i licenziamenti, firmata la cassa integrazione fino al 30 settembre

Redazione Web 18 Marzo 2025
Condividi
Condividi

Martedì 18 marzo 2025 – A conclusione dell’incontro svoltosi ieri, lunedì 17 marzo, in Regione, sono stati ritirati i licenziamenti dei lavoratori della LGS e si è raggiunto un accordo per un periodo di cassa integrazione dal 1° aprile al 30 settembre 2024.

- Advertisement -
Ad image

Un ulteriore passo avanti per i lavoratori della Logistica, che nelle prossime settimane potranno beneficiare anche di un bando regionale con un’integrazione al reddito, legata ai bandi dell’Area di Crisi Complessa.

Un risultato – precisano in una nota Uilm e Fismc – frutto di un impegno costante da parte di UILM e FISMIC, che continuano a lavorare senza sosta per garantire tutele e prospettive ai lavoratori coinvolti.

Un ringraziamento va all’Assessore Cupparo e a tutto il suo dipartimento, che stanno supportando questo percorso in una situazione difficile, aggravata da una transizione mal gestita negli anni.

UILM e FISMIC ribadiscono il loro impegno nel seguire da vicino ogni sviluppo, con l’obiettivo di garantire un futuro certo ai lavoratori della Logistica di Melfi.

Potrebbe interessarti anche:

Smart Paper. All’incontro dell’11 novembre invitati i consiglieri regionali

Acconto Tfr per 32 dipendenti Consorzio Asi Potenza

Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia

Melfi, nel giorno del lancio della nuova Jeep Compass la protesta dei lavoratori della PMC

Nuova Jeep Compass, Cupparo: una tappa importante

Redazione Web 18 Marzo 2025 18 Marzo 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Giornata Nazionale dell’Università: l’Ateneo si apre al territorio
Successivo A Lauria Superiore il Caffè Filatelico dedicato ai papà lucani
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

La storia della Nazionale Italiana al Museo Provinciale di Potenza
Matera. Consiglio Comunale aperto e monotematico su “Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026”
Lucia Nardiello eletta presidente dell’ Ucsi (Unione Cattolica della Stampa Italiana) Basilicata
Basilicata, nel 2024 registrati 27mila stranieri residenti
Cersosimo, squarciati gli pneumatici all’auto della sindaca
Matera: Anas programma interventi su diverse arterie
A Melfi la presentazione del libro “Filomena Nitti e il Nobel negato” di Carola Vai
Chiorazzo: “Crisi idrica, ci risiamo. La Basilicata lasciata sola tra annunci, ritardi e scelte sbagliate”
Italo Marsico riconfermato Presidente della Consulta Studentesca di Potenza
Nuovo progetto musicale di Rosmy promosso dal Consiglio Regionale di Basilicata
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?