Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Irccs Crob alla 19th St.Gallen International Breast Cancer Conference di Vienna
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Senza categoria > Irccs Crob alla 19th St.Gallen International Breast Cancer Conference di Vienna
Senza categoria

Irccs Crob alla 19th St.Gallen International Breast Cancer Conference di Vienna

L’oncologa Antonella Prudente dell'istituto di ricerca lucano ha rappresentato l’Italia alla tavola rotonda “Un caffè con l’esperto”

Redazione Web 18 Marzo 2025
Condividi
Condividi

Martedì 18 marzo 2024 –  l’Irccs Centro di Riferimento Oncologico della Basilicata ha partecipato alla 19esima Conferenza internazionale sul cancro al seno “St. Gallen” che si è svolta nei giorni scorsi a Vienna.
L’oncologa Antonella Prudente, dell’Irccs Crob di Rionero, è stata l’unica italiana a partecipare alla tavola rotonda “Un caffè con l’esperto” coordinata da Virginia Kaklamani, docente di medicina al dipartimento di ematologia oncologia medica dell’Health Science Center dell’Università del Texas di San Antonio e leader del programma per il cancro al seno del Mays Cancer Center, sede dell’UT Health San Antonio MD Anderson Cancer Center.

- Advertisement -
Ad image
La dr.ssa Prudente (la prima a destra) con i colleghi che hanno partecipato al simposio

La dottoressa Prudente ha rappresentato l’Italia nella seconda sessione cui ha partecipato insieme ai colleghi provenienti dall’Austria e dalla Germania.
Alla conferenza hanno preso parte oltre 3.000 delegati provenienti da più di 90 Paesi di tutto il mondo che hanno fatto il punto sull’importanza della ricerca e del trattamento del cancro al seno.

Al centro dell’evento l’aggiornamento su tutti i punti più rilevanti inerenti al trattamento del tumore mammario in fase precoce, lo stato dell’arte sulla letteratura scientifica e il dibattito sulle tematiche di maggiore attualità.
Tema principale della tavola rotonda con gli esperti sono state le mutazioni ESR1.
“Si tratta di mutazioni tumorali acquisite che si sviluppano a seguito dell’esposizione alla terapia endocrina e si trovano fino al 40% dei pazienti con ER+, HER2- mBC – spiega la dott.ssa Prudente che prosegue – Le mutazioni ESR1 sono resistenti alla terapia endocrina standard e fino ad ora i tumori che hanno queste mutazioni sono stati più difficili da trattare, ma grazie ad un nuovo farmaco approvato da poco e disponibile al Crob, le pazienti affette da carcinoma mammario metastatico hanno una nuova possibilità di cura allontanando sempre di più la chemioterapia con tutti gli effetti collaterali che ne conseguono”.

“Siamo orgogliosi che il nostro Istituto abbia preso parte a questo importante evento di livello internazionale che ha riunito i più grandi esperti sui temi caldi del tumore al seno – commenta il direttore generale dell’Irccs Crob Massimo De Fino che prosegue – il Crob grazie al lavoro svolto dall’Oncologia e dalla Breast Unit si pone ancora una volta all’avanguardia nella cura e nella presa in carico delle pazienti”.

Foto di copertina: l’oncologa dell’Irrcs Crob, Antonella Prudente

Potrebbe interessarti anche:

Concessioni petrolifere,M5s: Basilicata ancora terra di conquista

Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre

Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano

Potenza. Presentato e sottoscritto il Patto educativo di Comunità

Potenza: rapina al portavalori, encomi consegnati al personale della Polizia

Redazione Web 18 Marzo 2025 18 Marzo 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Terremoto Potenza | Aor San Carlo: prosegue regolarmente l’attività in tutte le strutture ospedaliere
Successivo Sisma a Potenza. Nessun danno nelle scuole dell’area del potentino
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Concessioni petrolifere,M5s: Basilicata ancora terra di conquista
Smart Paper. All’incontro dell’11 novembre invitati i consiglieri regionali
Partecipazione dell’Asm alla seconda Edizione delle “Giornate Gastroenterologiche Materane”
Bilancio positivo per l’ottobre rosa dell’Irccs Crob
Pmi Day 2025. Conoscere l’impresa per imparare a “scegliere”
Giustizia. Bolognetti: “dalle 23.59 del 4 novembre tornerò a nutrire il mio Satyagraha attraverso lo sciopero della fame”
Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario
In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre
Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore
Basilicata: nessun dimensionamento scolastico per il 2026/27
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?