Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto A quindi anni dal ritrovamento del cadavere di Elisa Claps, mamma Filomena attende ancora che si faccia piena luce su quanto accaduto
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > A quindi anni dal ritrovamento del cadavere di Elisa Claps, mamma Filomena attende ancora che si faccia piena luce su quanto accaduto
CronacaIN EVIDENZA

A quindi anni dal ritrovamento del cadavere di Elisa Claps, mamma Filomena attende ancora che si faccia piena luce su quanto accaduto

Filomena Iemma ha partecipato al corteo organizzato a Potenza da Libera per ricordare tutte le vittime della mafia

Redazione Web 18 Marzo 2025
Condividi
Condividi

Martedì 18 marzo 2025 – Si è svolto ieri, 17 marzo, a Potenza un corteo, organizzato da Libera, lungo le strade del centro storico, fino alla piazzetta prospiciente la chiesa della S. Trinità nel sottotetto della quale il 17 marzo del 2010 fu trovato il cadavere di Elisa Claps, la studentessa potentina scomparsa e uccisa il 12 settembre 1993.
Per l’omicidio è stato condannato a trent’anni di carcere Danilo Restivo.
Una sentenza che non soddisfa la famiglia Claps e soprattutto la mamma di Elisa, Filomena Iemma, che attende ancora che si faccia piena luce su quanto accaduto.
Lo ha ribadito, intervenendo al corteo e facendo riferimento a quanto dichiarato dal Vescovo Metropolita di Potenza, mons. Davide Carbonaro, in occasione dell’inaugurazione dell’anno giudiziario ecclesiastico.
Di seguito la testimonianza di Filomena Iemma.

- Advertisement -
Ad image

 L’iniziativa di Libera è stata inserita nell’ambito della trentesima giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, e l’enunciazione di tutti i loro nomi è stata intesa come “l’impegno collettivo alla lotta per la legalità e la giustizia”.

Potrebbe interessarti anche:

Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario

Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore

Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione

Potenza, confiscati beni per mezzo milione di euro a noto imprenditore potentino

Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”

Redazione Web 18 Marzo 2025 18 Marzo 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente In Senato a Roma la consegna dei marchi di qualità Epli
Successivo Lavoratrice ex TIS e RMI malata di tumore costretta a lottare per il riconoscimento dei propri diritti
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Partecipazione dell’Asm alla seconda Edizione delle “Giornate Gastroenterologiche Materane”
Bilancio positivo per l’ottobre rosa dell’Irccs Crob
Pmi Day 2025. Conoscere l’impresa per imparare a “scegliere”
Giustizia. Bolognetti: “dalle 23.59 del 4 novembre tornerò a nutrire il mio Satyagraha attraverso lo sciopero della fame”
Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario
In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre
Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore
Basilicata: nessun dimensionamento scolastico per il 2026/27
Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione
Potenza, confiscati beni per mezzo milione di euro a noto imprenditore potentino
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?