Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto TPR. Ditella (Filt Cgil), Mega (Cgil Basilicata): “Nell’attribuzione dei lotti di Potenza e Matera venute meno le regole comunitarie”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > TPR. Ditella (Filt Cgil), Mega (Cgil Basilicata): “Nell’attribuzione dei lotti di Potenza e Matera venute meno le regole comunitarie”
Economia

TPR. Ditella (Filt Cgil), Mega (Cgil Basilicata): “Nell’attribuzione dei lotti di Potenza e Matera venute meno le regole comunitarie”

"La stazione appaltante ha agito in maniera arbitraria"

Redazione Web 16 Marzo 2025
Condividi
Condividi

Domenica 16 marzo 2025 – “Per l’attribuzione dei lotti urbani di Matera e Potenza nelle gare del piano di bacino del Tpl regionale sono venute meno le regole comunitarie. La stazione unica appaltante, a nostro modo di vedere, ha agito in maniera arbitraria”.
Lo affermano i segretari generali Cgil Basilicata, Fernando Mega, e Filt Cgil Basilicata, Luigi Ditella, che aggiungono: “La gara del piano di bacino unico, con tre utor (unità territoriali ottimali) e cinque ambiti, è andata parzialmente deserta.
Ciò – sostengono – basterebbe  per inficiare l’intera assegnazione di qualsiasi lotto.
Nella determinazione del costo standard infatti il lotto Potenza e Matera è legato al piano di bacino e ai rispettivi utor provinciali che sono andati deserti. F
ermo restante che la clausola antitrust è stata dichiaratamente ritenuta vessatoria, così come previsto dall’ articolo 58 del Codice degli appalti, ci verrebbe da chiedere – affermano Mega e Ditella – come verranno attribuiti i costi standard per gli utor Potenza e Matera non tenendo conto del fatto che una fetta di tale utor è stata attribuita con un’altra gara e con altri parametri.
Ma c’è di più. Nell’ aggiudicarsi i due lotti, un’azienda dovrebbe poter scegliere di propria sponte. Ma soprattutto – sottolineano – ora che è stata applicata la norma antitrast, a nostro modo di vedere in violazione alle norme della normativa vigente, viene meno anche il presupposto per modificare in tal senso la parte dei lotti rimanenti, la cui gara dovrebbe essere esplicata alle stesse condizioni e agli stesso costi perché il piano di bacino è unico.

- Advertisement -
Ad image

Dal punto di vista sindacale – concludono –  è inaccettabile che, per un lotto, al servizio pubblico di interesse economico generale si preferisca un’azienda  con requisiti di sicurezza di efficacia ed efficienza inferiore, con ricadute sia sull’ occupazione che sulla sicurezza del lavoratori e del sevizio”.

Potrebbe interessarti anche:

Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia

Melfi, nel giorno del lancio della nuova Jeep Compass la protesta dei lavoratori della PMC

Nuova Jeep Compass, Cupparo: una tappa importante

Nuova Compass, Somma (Confindustria): “Iniezione difiducia. Ora risposte da Ue e Governo”

Reazioni dei sindacati alla presentazione a Melfi della nuova Jeep Compass

Redazione Web 16 Marzo 2025 16 Marzo 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Automotive. Rinaudo (Fismic Confsal): “Bene passi avanti in Europa, ora serve un piano industriale concreto per lavoratori ed imprese”
Successivo Matera: si stringe sui nomi dei candidati sindaco
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

La storia della Nazionale Italiana al Museo Provinciale di Potenza
Matera. Consiglio Comunale aperto e monotematico su “Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026”
Lucia Nardiello eletta presidente dell’ Ucsi (Unione Cattolica della Stampa Italiana) Basilicata
Basilicata, nel 2024 registrati 27mila stranieri residenti
Cersosimo, squarciati gli pneumatici all’auto della sindaca
Matera: Anas programma interventi su diverse arterie
A Melfi la presentazione del libro “Filomena Nitti e il Nobel negato” di Carola Vai
Chiorazzo: “Crisi idrica, ci risiamo. La Basilicata lasciata sola tra annunci, ritardi e scelte sbagliate”
Italo Marsico riconfermato Presidente della Consulta Studentesca di Potenza
Nuovo progetto musicale di Rosmy promosso dal Consiglio Regionale di Basilicata
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?