Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Rischio idrogeologico. Tre i progetti che interessano Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Rischio idrogeologico. Tre i progetti che interessano Potenza
Ambiente e Territorio

Rischio idrogeologico. Tre i progetti che interessano Potenza

Se n'è discusso in una riunione congiunta della terza e della sesta commissione consiliare comunale

Redazione Web 16 Marzo 2025
Condividi
Condividi

Domenica 16 marzo 2025 – In Terza e Sesta Commissione consiliare, in seduta congiunta, presiedute rispettivamente da Giampiero Iudicello e da Giammarco Guidetti, è stato ascoltato Gianmarco Blasi, soggetto delegato alla Attuazione degli interventi sul rischio idrogeologico per la Regione Basilicata dal Commissario Straordinario nonché Presidente della Regione Vito Bardi.

- Advertisement -
Ad image

Nel corso dei lavori, con l’ausilio degli ingegneri Lanotte della Regione Basilicata e Sangiacomo della struttura commissariale, sono stati illustrati i tre progetti di mitigazione rischio che riguardano il Comune di Potenza, finanziati con fondi FSC: un progetto, per il quale sono state già completate le fasi di progettazione e affido, che riguarderà la zona di San Luca Branca; gli altri due, per i quali è in corso la progettazione, riguarderanno le zone di via Costa della Gaveta e Torrente Galittello.

I due presidenti hanno invitato Blasi a incontri periodici per verificare lo stato di attuazione di questi progetti, ma anche per confrontarsi su interventi da fare in altre zone esposte a rischio del Comune di Potenza, trovando grande disponibilità, in tal senso, da parte della struttura commissariale, pronta ad accogliere suggerimenti e indicazioni che dovessero provenire dai consiglieri comunali. Durante la seduta è stata da più parti evidenziata la necessità di un costante monitoraggio, in quanto il rischio idrogeologico è materia che necessita di aggiornamenti periodici perché soggetta a cambiamenti ed ‘evoluzioni’.

Potrebbe interessarti anche:

Interventi dell’Anas in coordinamento con la Regione Basilicata sulla viabilità del Materano

Moria di pesci dopo lo svuotamento della diga Saetta nel comune di Pescopagano

Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario

In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre

Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori

Redazione Web 16 Marzo 2025 16 Marzo 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Maltempo in Toscana ed Emilia Romagna. L’Associazione Gruppo Lucano pronta a partire con mezzi e uomini
Successivo Oggi, 16 marzo, a Rotonda al via la rassegna di teatro ragazzi “Scenari d’incanto”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

La storia della Nazionale Italiana al Museo Provinciale di Potenza
Matera. Consiglio Comunale aperto e monotematico su “Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026”
Lucia Nardiello eletta presidente dell’ Ucsi (Unione Cattolica della Stampa Italiana) Basilicata
Basilicata, nel 2024 registrati 27mila stranieri residenti
Cersosimo, squarciati gli pneumatici all’auto della sindaca
Matera: Anas programma interventi su diverse arterie
A Melfi la presentazione del libro “Filomena Nitti e il Nobel negato” di Carola Vai
Chiorazzo: “Crisi idrica, ci risiamo. La Basilicata lasciata sola tra annunci, ritardi e scelte sbagliate”
Italo Marsico riconfermato Presidente della Consulta Studentesca di Potenza
Nuovo progetto musicale di Rosmy promosso dal Consiglio Regionale di Basilicata
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?