Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto A Tito il 18 marzo i tradizionali “Fuochi di San Giuseppe”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > A Tito il 18 marzo i tradizionali “Fuochi di San Giuseppe”
Ambiente e TerritorioCultura ed Eventi

A Tito il 18 marzo i tradizionali “Fuochi di San Giuseppe”

Una delle più antiche e sentite tradizioni del territorio

Redazione Web 16 Marzo 2025
Condividi
Condividi

Domenica 16 marzo 2025 – Ritornano i Fuochi di San Giuseppe a Tito, martedì 18 marzo 2025, a partire dalle ore 20 in vari quartieri della Città.
Una delle più antiche e sentite tradizioni del territorio, un rito che affonda le sue radici nella cultura popolare lucana e che da secoli accompagna l’arrivo della primavera come simbolo di purificazione e rinnovamento. Questa iniziativa costituisce un evento di grande rilevanza culturale, riconosciuto come patrimonio immateriale identitario della nostra comunità e dell’intera regione.

- Advertisement -
Ad image

“Quest’anno vogliamo valorizzare ulteriormente questa importante tradizione che è parte integrante della nostra identità culturale”, dichiara l’Assessore alla Cultura Antonio Carlucci.
“I Fuochi di San Giuseppe non sono solo un momento di festa, ma rappresentano un patrimonio immateriale che racconta la storia e le radici profonde della nostra comunità, tramandando antichi saperi e rafforzando il legame intergenerazionale tra i cittadini di Tito”.

L’evento partirà alle ore 20 con l’accensione simultanea dei sette fuochi tradizionali dislocati in altrettanti quartieri del comune.
Nel corso della serata si esibiranno artisti locali e sarà possibile assaporare piatti della tradizione preparati dai tanti cittadini volontari. Inoltre, grazie alla collaborazione con la Pro Loco Gli Antichi Portali, si svolgeranno tornei di giochi tradizionali.

“Invitiamo tutti i cittadini e i visitatori a partecipare numerosi a questa festa che rappresenta non solo un momento di aggregazione sociale, ma anche un’opportunità per riscoprire e tramandare le nostre tradizioni più autentiche e rafforzare il senso di appartenenza alla comunità”, prosegue l’assessore.
“Ringrazio la Pro Loco gli Antichi Portali di Tito per aver nuovamente voluto sostenere l’Amministrazione nell’organizzazione dell’evento, organizzando un contest con una giuria che valuterà i vari fuochi e premierà il fuoco più tradizionale secondo dei parametri prestabiliti”.

Per raggiungere i vari rioni sarà messo a disposizione un servizio navetta gratuito che partirà dal Centro per la Creatività Cecilia, con possibilità di ampio parcheggio.

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Redazione Web 16 Marzo 2025 16 Marzo 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Melfi, suicidio in carcere: detenuto 25enne si impicca in cella
Successivo Nessun problema strutturale al liceo scientifico “Alighieri di Matera. La conferma dopo la verifica dei Vigili del Fuoco
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?