Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Musica in corsia all’Irccs Crob con il Conservatorio “Carlo Gesualdo da Venosa”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Senza categoria > Musica in corsia all’Irccs Crob con il Conservatorio “Carlo Gesualdo da Venosa”
Senza categoria

Musica in corsia all’Irccs Crob con il Conservatorio “Carlo Gesualdo da Venosa”

Sei concerti dedicati ai pazienti oncologici. Ogni martedì da marzo a maggio, all’insegna dell’umanizzazione delle cure

Redazione Web 15 Marzo 2025
Condividi
Condividi

Sabato 15 marzo 2025 – La musica come terapia che accompagna il percorso di guarigione dei pazienti oncologici.
È questo il filo conduttore che unisce tutte le date dell’iniziativa “Musica in corsia” organizzata all’Irccs Centro di Riferimento Oncologico della Basilicata e dal Conservatorio “Carlo Gesualdo da Venosa” di Potenza.

- Advertisement -
Ad image

Primo concerto martedì 18 marzo alle ore 18 nell’ampio spazio al piano terra del Crob vicino l’endoscopia.
L’appuntamento si ripeterà tutti i martedì pomeriggio fino al sette maggio con proposte sempre diverse.
I concerti sono il frutto di una convenzione stipulata lo scorso dicembre tra il Crob e il Conservatorio con l’obiettivo di collaborare, attraverso il linguaggio universale della musica, al progetto di umanizzazione dell’ambiente ospedaliero creando momenti privilegiati che alleviano il peso della malattia, stimolando emozioni positive e creando un’atmosfera più rilassata e serena.

“Con questi concerti – dice il direttore generale Irccs Crob Massimo De Fino – vogliamo regalare ai nostri pazienti, ai loro accompagnatori, a tutto il personale sanitario, di ricerca e amministrativo e a tutti i cittadini che vorranno partecipare, un’esperienza insolita in un ambiente ospedaliero.
La musicoterapia, infatti, è una disciplina che usa la musica per promuovere il benessere.
La musica può aiutare i pazienti ricoverati a ridurre lo stress e favorire la comunicazione, può influenzare le emozioni e i pensieri. Siamo grati al Conservatorio ‘Carlo Gesualdo da Venosa’ di Potenza e a tutti i maestri che si esibiranno gratuitamente nel nostro ospedale per questa importante opportunità di incontro tra medicina e arte che, come Istituto, abbiamo deciso di estendere a tutta la cittadinanza”.

“Sulla scorta di numerose iniziative promosse nell’ambito della Terza Missione – dice il direttore del Conservatorio ‘Carlo Gesualdo da Venosa’ di Potenza, prof. Felice Cavaliere – siamo davvero felici di aver realizzato la convenzione con l’Irccs Crob di Rionero in Vulture in quanto crediamo fortemente che iniziative come ‘Musica in corsia’ siano un punto di forza anche sotto l’aspetto formativo: i nostri studenti apprendono grazie a queste iniziative ad empatizzare con realtà diverse e complesse, così come i nostri docenti offrono la loro professionalità per un fine nobile ed arricchente”.

Il Crob, dunque, apre le sue porte per ospitare quanti vorranno partecipare all’ascolto dei concerti tenuti dai maestri e dagli allievi del Conservatorio.
Per il primo appuntamento del 18 marzo titolato “Corde che vibrano” si esibiranno i maestri Annastella Gibboni al violino e Fabio Silvestro al pianoforte sulle musiche di Beethoven, Bazzini, Wieniawski, Fauré.
Martedì 25 marzo, invece, si cambia genere con “Jazz e dintorni”.

Il calendario completo con date, orari e programmi è online sui siti internet e sui canali social del Crob e del Conservatorio.

Potrebbe interessarti anche:

Dal 29 ottobre tornano i treni sulla linea Potenza-Battipaglia

ll Sindaco di Matera Nicoletti accoglie una delegazione ucraina

Potenza, un pezzo della Iaccara in Prefettura

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tramutola: dal 24 ottobre al via la sagra della castagna “Munaredda”

Redazione Web 15 Marzo 2025 15 Marzo 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Automotive. Ficco (Uilm): “Chiediamo cambio di approccio della UE; in Italia urgente intervento su ammortizzatori sociali e costo energia”
Successivo A luglio la 29/a edizione del Pignola in blues
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: migliaia di mascherine covid in attesa di essere smaltite
Potenza: presentata la colletta alimentare del 15 novembre prossimo
Potenza, la piscina olimpionica si farà a Macchia Giocoli
Potenza, rapina al portavalori: encomi al personale della Polizia che ha arrestato i responsabili
Melfi, Stellantis: al via la produzione della nuova Jeep Compass
Iniziati i lavori per installare la nuova Risonanza Magnetica Nucleare all’Ospedale di Matera
Il “Progetto Dodai” del Comune di Potenza riconosciuto quale buona pratica al Convegno internazionale per il Community Social Work a Trento
Fp Cgil su tentata aggressione ad agenti penitenziari nel carcere di Potenza
Valorizzazione del coordinatore infermieristico, incontro a Potenza
Scanzano Jonico. Amministrazione comunale e Carabinieri in prima linea nella lotta alle truffe
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?