Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Automotive. Ficco (Uilm): “Chiediamo cambio di approccio della UE; in Italia urgente intervento su ammortizzatori sociali e costo energia”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Automotive. Ficco (Uilm): “Chiediamo cambio di approccio della UE; in Italia urgente intervento su ammortizzatori sociali e costo energia”
Economia

Automotive. Ficco (Uilm): “Chiediamo cambio di approccio della UE; in Italia urgente intervento su ammortizzatori sociali e costo energia”

Redazione Web 15 Marzo 2025
Condividi
Condividi

Sabato 15 marzo 2025 – “Speriamo che la modifica della Unione europea al famigerato sistema delle multe rappresenti solo l’inizio di un cambiamento più profondo di approccio. Abbiamo bisogno di politiche europee meno ideologiche e più aderenti alla realtà, meno roboanti nella retorica, ma capaci di arrecare benefici effettivi all’ambiente, all’industria e ai lavoratori: restituiamo libertà di scelta ai consumatori e salviamo quello che è il primo settore industriale europeo da politiche autolesioniste; in caso contrario avremo effetti pesantissimi sulla industria non solo dell’auto ma anche dei veicoli commerciali. In definitiva, oltre alla neutralità tecnologica, è necessaria la neutralità ideologica”.
Così Gianluca Ficco, Segretario nazionale Uilm e Responsabile del settore automotive, (foto di copertina) al termine del Tavolo Automotive al MIMIT.

- Advertisement -
Ad image

“Per quanto riguarda l’Italia – sottolinea Ficco – cogliamo positivamente l’interessamento costruttivo del Governo, ma purtroppo constatiamo che restano inevasi i due problemi fondamentali: la necessità di abbassare un costo abnorme della energia e l’urgenza di riformare un sistema degli ammortizzatori sociali che oggi offre poche tutele ai lavoratori ma pesa con forti oneri sulle aziende. Al contempo chiediamo forme di riqualificazione professionale e di sostegno al reddito, alla stregua di ciò che ha pregevolmente fatto la Regione Piemonte di intesa con il sindacato”.
“Per quanto concerne Stellantis, è urgente – conclude Ficco – che si completi il lancio di modelli ibridi in tutte le fabbriche di montaggio e che si chiariscano le missioni delle fabbriche di meccanica. Le prime fabbriche su cui attendiamo una risposta sono Cassino, Modena e Termoli”.

Potrebbe interessarti anche:

Melfi, Stellantis: al via la produzione della nuova Jeep Compass

Smart Paper, convocato il 4 novembre il Tavolo regionale

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Cambio d’appalto alla SmartPaper. I sindacati dopo l’incontro in Regione

Redazione Web 15 Marzo 2025 15 Marzo 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Avvertita anche in Basilicata la scossa di terremoto registratasi in Puglia
Successivo Musica in corsia all’Irccs Crob con il Conservatorio “Carlo Gesualdo da Venosa”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Prefettura Matera, si insedia il Viceprefetto Vicario, dott. Angelo Caccavone
Potenza: migliaia di mascherine covid in attesa di essere smaltite
Potenza: presentata la colletta alimentare del 15 novembre prossimo
Potenza, la piscina olimpionica si farà a Macchia Giocoli
Potenza, rapina al portavalori: encomi al personale della Polizia che ha arrestato i responsabili
Melfi, Stellantis: al via la produzione della nuova Jeep Compass
Iniziati i lavori per installare la nuova Risonanza Magnetica Nucleare all’Ospedale di Matera
Il “Progetto Dodai” del Comune di Potenza riconosciuto quale buona pratica al Convegno internazionale per il Community Social Work a Trento
Fp Cgil su tentata aggressione ad agenti penitenziari nel carcere di Potenza
Valorizzazione del coordinatore infermieristico, incontro a Potenza
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?