Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza: un piano per il rilancio della “Montagna lucana”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Potenza: un piano per il rilancio della “Montagna lucana”
Ambiente e TerritorioPolitica

Potenza: un piano per il rilancio della “Montagna lucana”

Redazione 14 Marzo 2025
Condividi
Condividi

La montagna è  tra le risorse della Basilicata, il Pollino, le piccole dolomiti le montagne dell’appennino ed ancora il monte Pierfaone, il Volturino sono solo alcune delle alture che valorizzano il territorio. Sui 131 Comuni della Basilicata sono 76 quelli montani, tra questi 28 sotto i mille abitanti, 23 sotto i duemila, e cinque sotto i tremila.

- Advertisement -
Ad image

Un vero e proprio patrimonio di natura e cultura che è già volano di sviluppo ma che potrebbe diventarlo ancora di più se valorizzato. Punta proprio a questo il piano di rilancio della montagna lucana che è stato presentato a Potenza dal consigliere regionale di Fratelli d’Italia, Alessandro Galella.

La sua iniziativa è stata avanzata a tutti i protagonisti del settore montano, sindaci, operatori turistici, associazioni, con l’obiettivo di costruire una rete sotto l’egida del brand Montagna lucana. Mettere in connessione i territori, renderli protagonisti per le proprie specifiche peculiarità affinché non più singolarmente ma come parte di un più complesso meccanismo di promozione la montagna della Basilicata possa essere ancora più protagonista. I risultati di questo lavoro convergeranno in una proposta di legge regionale che vedrà proprio Galella come primo firmatario.

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Tag basilicata, galellla, montagna, pdl
Redazione 14 Marzo 2025 14 Marzo 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Matera. I Lions per la prevenzione delle malattie cardiovascolari
Successivo Rimane incastrato nell’auto ribaltatasi, salvato dai Vigili del Fuoco
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?