Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza: c’è vita su Marte? Dibattito all’Unibas con lo scienziato Sanjeev Gupta
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Potenza: c’è vita su Marte? Dibattito all’Unibas con lo scienziato Sanjeev Gupta
Cultura ed Eventi

Potenza: c’è vita su Marte? Dibattito all’Unibas con lo scienziato Sanjeev Gupta

Redazione 13 Marzo 2025
Condividi
Condividi

C’è vita su Marte? una domanda che in molto si saranno posti almeno una volta, beh la riposta l’ha data il professor Sanjeev Gupta, scienziato di fama internazionale, dell’Imperial College di Londra in visita nel campus dell’Unibas a Potenza. “Abbiamo trovato rocce sedimentarie in quelli che abbiamo immaginato essere piccoli e antichi delta fluviali”.

- Advertisement -
Ad image

L’appuntamento è stato organizzato approfittando di una visita al Sud del professore e dunque è stata un’utile occasione per offrire agli studenti della facoltà di geologia dell’ateneo lucano una prestigiosa testimonianza. Le ricerche del professor Gupta Gupta che è uno degli scienziati che sta esaminando i dati inviati, dal Pianeta rosso, dai rover “Perseverance” e “Curiosity” della Nasa sono portate avanti anche dai suoi studenti, un ulteriore stimolo per i giovani presenti

Un appuntamento dunque che non solo ha onorato l’ateneo lucano ma che ha avuto un risvolto didattico perché gli studi del professor Gupta si stanno rivolgendo anche all’area del Mediterraneo, come ha spiegato il professore di geologia dell’Unibas, Sergio Loghitano che ha fortemente voluto l’evento.

Potrebbe interessarti anche:

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

All’IPSIA Giorgi di Potenza il PMI DAY della Piccola Industria di Confindustria Basilicata

“In Vino Veritas”. Il Sindaco Scattone: “La Rai inserisca nel palinsesto il film girato ad Acerenza”

Tag gupca, marte, unibas
Redazione 13 Marzo 2025 13 Marzo 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente BMT Napoli 2025: la Basilicata punta su cultura, natura e nuove attrazioni
Successivo Potenza | Entrano in casa in 4 armati, rapinano inquilini e feriscono il figlio
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?