Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Commissariamento Parco nazionale del Pollino. Esposito (Cgl Potenza): “La Regione faccia valere la Basilicata e rivendichi un presidente lucano”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Commissariamento Parco nazionale del Pollino. Esposito (Cgl Potenza): “La Regione faccia valere la Basilicata e rivendichi un presidente lucano”
Ambiente e Territorio

Commissariamento Parco nazionale del Pollino. Esposito (Cgl Potenza): “La Regione faccia valere la Basilicata e rivendichi un presidente lucano”

L'ente Parco è ancora privo anche del direttore, sempre per inadempienze dovute all'incapacità di indicare una terna di nomi che rispettassero i criteri indicati per l'affidamento della carica in questione

Redazione Web 13 Marzo 2025
Condividi
Condividi

Giovedì 13 marzo 2025 – “La nomina del commissario del Parco nazionale del Pollino da parte del ministero, dopo due anni di reggenza della facente funzioni, è l’ennesimo attestato del fallimento di questo governo regionale, attento più alle poltrone e al consenso che a creare le reali condizioni di sviluppo della Basilicata”.
Lo afferma il segretario generale della Cgil di Potenza, Vincenzo Esposito. “Il commissariamento del Parco nazionale più grande d’Italia – riprende Esposito – arriva dopo che nè  la Regione Basilicata nè la Regione Calabria, entrambe governate dal centrodestra, siano riuscite a trovare un accordo sul nome da proporre al ministero per la guida del parco, lasciando ancora una volta al governo centrale mano libera per mantenere il controllo su una vasta area naturale protetta che ricade interamente in due regioni del Mezzogiorno. 

- Advertisement -
Ad image

Parco che, ricordiamo, è ancora privo anche del direttore, sempre per inadempienze dovute all’incapacità di indicare una terna di nomi che rispettassero i criteri indicati per l’affidamento della carica in questione.

Il risultato è stato un commissario, di centrodestra, ancora una volta calabrese, dopo una lunghissima presidenza di Domenico Pappaterra, anche lui calabrese.
Senza cadere in facili campanilismi, riteniamo sia giunto il momento che la Regione Basilicata rivendichi non solo un presidente capace e con i titoli necessari, ma che sia lucano, in un’alternanza che ci pare quasi d’obbligo considerando che mai nella sua storia il Parco nazionale del Pollino ha avuto un presidente della Basilicata.
Questo continuo servilismo da parte del governo Bardi al governo Meloni – conclude Esposito – non fa altro che mortificare i lucani e la Basilicata”.

Potrebbe interessarti anche:

Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti

Basilicata in piena emergenza idrica. Cifarelli (PD): “Bardi dichiari lo stato di emergenza”

Viabilità. I problemi di Carpineto – assicura l’assessore Pepe – all’attenzione degli uffici regionali

Carpinello, tutto fermo da tre mesi. UILM: “I lavoratori di Tempa Rossa e Viggiano non possono più aspettare”

Taglio degli alberi in viale Dante e in via Puccini a Potenza. Negato al WWf l’accesso agli atti

Redazione Web 13 Marzo 2025 13 Marzo 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Ferrandina. In scena la commedia di Gianfelice Imparato “Casa di frontiera”
Successivo Viabilità. Consegnati dall’Anas i lavori di manutenzione del viadotto “Capo Elce” sulla Fondovalle del Noce a Rivello
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia
Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie
Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia
Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  
Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti
Colucci e Scavone ai Campionati Europei No-Gi di Brazilian Jiu Jitsu
Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano
Truffa ai danni di un’anziana residente a Matera: arrestato un 34enne napoletano
Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni
POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?