Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Si finge un militare e truffa un’anziana, permanenza in casa per un minore potentino
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Si finge un militare e truffa un’anziana, permanenza in casa per un minore potentino
CronacaIN EVIDENZA

Si finge un militare e truffa un’anziana, permanenza in casa per un minore potentino

Redazione 12 Marzo 2025
Condividi
Condividi

Nella giornata di ieri, su disposizione della Procura della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni di Potenza, personale della Compagnia Carabinieri di Acerenza hanno dato esecuzione, a Napoli, ad un’ordinanza applicativa della sottoposizione alla misura cautelare della permanenza in casa, disposta dal Tribunale per i Minorenni, nei confronti di un minore del luogo poiché ritenuto responsabile, in concorso con altro soggetto maggiorenne, di estorsione aggravata in concorso.

- Advertisement -
Ad image

Il provvedimento scaturisce dall’accoglimento dell’appello proposto da questa Procura dei Minori avverso l’ordinanza del G.I.P. di rigetto della richiesta di misura cautelare presentata, sempre da questo Ufficio di Procura, in sede di udienza di convalida dell’arresto in flagranza di reato del citato minore operato, circa un mese fa, dai Carabinieri. In quella circostanza, personale del Nucleo Operativo e Radiomobile e della Stazione Carabinieri di Acerenza procedevano al fermo di indiziato di delitto a carico del citato minore che il giorno precedente, fingendosi un militare dell’Arma e prospettando ad un’anziana del luogo conseguenze legali per il figlio resosi colpevole, a suo dire, di aver causato poco prima un grave incidente stradale, si faceva consegnare dalla vittima denaro contante e monili in oro. 

A seguito di udienza di convalida da parte dell’ufficio G.I.P. del Tribunale per i Minorenni di Potenza che derubricava l’ipotesi di reato di estorsione in quella di truffa, nei confronti del minore veniva disposta la scarcerazione senza applicazione di alcuna misura.  Le motivazioni addotte da questo ufficio di Procura in sede di ricorso, fondate su presupposti di fatto e di diritto che ne sostenevano, di contro, la necessità nonché la sussistenza dell’impianto accusatorio per il più grave reato di estorsione, hanno trovato benevolo accoglimento portando all’emissione dell’ordinanza in parola. 

Si precisa che nei confronti dell’indagato vige la presunzione di non colpevolezza e che gli accertamenti investigativi sono stati sviluppati nelle fasi delle indagini preliminari, in attesa di essere sottoposti al vaglio giurisdizionale durante il processo, in contraddittorio con la difesa.

Potrebbe interessarti anche:

Truffa ai danni di un’anziana residente a Matera: arrestato un 34enne napoletano

Incidente mortale sulla strada Lavello- Canosa, vittima un centauro di 23 anni

Gruppo di escursionisti in difficoltà sul Pollino salvato dal Soccorso Alpino e dai Vigili del Fuoco

Tolve: arrestato un 30enne per violenza sulla moglie davanti ai figli

Basilicata: continua la crisi idrica, interruzioni notturne in undici Comuni

Redazione 12 Marzo 2025 12 Marzo 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza, si è insediato il Consiglio comunale dei ragazzi
Successivo Gabriella Reillo nuovo Presidente della Corte d’Appello di Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti
Colucci e Scavone ai Campionati Europei No-Gi di Brazilian Jiu Jitsu
Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano
Truffa ai danni di un’anziana residente a Matera: arrestato un 34enne napoletano
Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni
POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole
SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando
Operativi all’ASP gli accordi interistituzionali con gli Ambiti Territoriali Sociali
La Regione restituisca dignità e diritto all’assistenza ai malati di SLA lucani
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?