Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Morto Fonseca, primo rettore dell’Università di Basilicata. Il cordoglio di Bardi e Pittella
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Morto Fonseca, primo rettore dell’Università di Basilicata. Il cordoglio di Bardi e Pittella
Attualità

Morto Fonseca, primo rettore dell’Università di Basilicata. Il cordoglio di Bardi e Pittella

Redazione Web 11 Marzo 2025
Condividi
Condividi

Martedì 11 marzo 2025 – E’ morto all’età di 93 anni, a Massafra (Taranto), dove viveva e dove era nato il 21 febbraio 1932, Cosimo Damiano Fonseca.
Fu il primo rettore dell’Università degli Studi della Basilicata, aperta nei primi anni Ottanta durante la ricostruzione post terremoto 23 novembre 1980.
 Accademico dei Lincei e Cavaliere di Gran Croce della Repubblica Italiana, Fonseca era noto anche in campo internazionale per ricerche e studi nel campo storico, con particolare riferimento al Medioevo.

- Advertisement -
Ad image

Creò anche l’Istituto internazionale di studi federiciani del Consiglio nazionale delle ricerche, curò l’edizione critica delle ”Constitutiones Melphitanae” per conto del Consiglio regionale della Basilicata e pubblicò per l’Enciclopedia Treccani ”la Federiciana”.

IL CORDOGLIO DI BARDI E PITTELLA

Bardi: “Sono addolorato per la scomparsa di un uomo che ha dato tanto al mondo culturale lucano e nazionale.
Il professor Cosimo Damiano Fonseca sarà ricordato come una figura di straordinario rilievo nel panorama universitario. Padre fondatore dell’Università degli Studi della Basilicata e suo primo Rettore,  ha contribuito in maniera determinante nella crescita e nello sviluppo della nostra comunità accademica, animato sempre da passione e competenza con una visione lungimirante del progresso, della conoscenza e della formazione.
La sua scomparsa – dice Bardi – rappresenta una grande perdita non solo per la Basilicata, ma per l’intero mondo della cultura e della ricerca. Ai suoi familiari, ai colleghi e agli studenti che hanno avuto il privilegio di conoscerlo e di apprendere dai suoi insegnamenti, rivolgo le mie più sincere condoglianze a nome dell’intera Regione”.

Pittella: “”Esprimo il mio più profondo cordoglio per la scomparsa del professor Cosimo Damiano Fonseca, figura di straordinario spessore intellettuale e accademico, che ha lasciato un segno indelebile nella storia culturale e scientifica del nostro Paese e della nostra regione”. Lo dichiara il presidente del Consiglio regionale, Marcello Pittella.

“Primo rettore dell’Università degli Studi della Basilicata, membro dell’Accademia dei Lincei, storico di fama internazionale – aggiunge Pittella – Fonseca ha dedicato la sua vita alla ricerca e alla valorizzazione della storia medievale, contribuendo in modo determinante alla crescita e al prestigio dell’ateneo lucano e al consolidamento dell’identità culturale del Mezzogiorno”.

“Il suo impegno e il suo esempio – conclude il Presidente del Consiglio regionale – continueranno a ispirare le future generazioni di studiosi e studenti. A nome dell’intero Consiglio regionale, rivolgo ai familiari e ai suoi cari le più sincere condoglianze.”

Potrebbe interessarti anche:

Basilicata, nel 2024 registrati 27mila stranieri residenti

Matera: Anas programma interventi su diverse arterie

Consiglio Confederale Regionale UIL Basilicata“Costruttori di Comunità”

In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre

Cerimonia del 4 novembre a Matera

Redazione Web 11 Marzo 2025 11 Marzo 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Quando i lavori di restauro del ponte Musmeci? Lo chiede Enzo Fierro, operatore culturale
Successivo Inaugurato nell’ospedale di Matera l’ambulatorio per pazienti autistici adulti
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

La storia della Nazionale Italiana al Museo Provinciale di Potenza
Matera. Consiglio Comunale aperto e monotematico su “Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026”
Lucia Nardiello eletta presidente dell’ Ucsi (Unione Cattolica della Stampa Italiana) Basilicata
Basilicata, nel 2024 registrati 27mila stranieri residenti
Cersosimo, squarciati gli pneumatici all’auto della sindaca
Matera: Anas programma interventi su diverse arterie
A Melfi la presentazione del libro “Filomena Nitti e il Nobel negato” di Carola Vai
Chiorazzo: “Crisi idrica, ci risiamo. La Basilicata lasciata sola tra annunci, ritardi e scelte sbagliate”
Italo Marsico riconfermato Presidente della Consulta Studentesca di Potenza
Nuovo progetto musicale di Rosmy promosso dal Consiglio Regionale di Basilicata
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?