Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Emessi 4 DASPO nei confronti di tifosi violenti del Bernalda Futsal
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Emessi 4 DASPO nei confronti di tifosi violenti del Bernalda Futsal
Cronaca

Emessi 4 DASPO nei confronti di tifosi violenti del Bernalda Futsal

Redazione 11 Marzo 2025
Condividi
Condividi

Nel rispetto dei diritti della persona indagata, della presunzione di innocenza e della necessaria verifica dibattimentale, per quanto risulta allo stato attuale, salvo ulteriori approfondimenti e in attesa del giudizio, si comunica quanto segue.

- Advertisement -
Ad image

La Polizia di Stato di Matera ha notificato quattro Daspo, provvedimento che vieta l’accesso a tutti gli impianti sportivi del territorio nazionale dove si svolgono manifestazioni agonistiche calcistiche, nei confronti di altrettanti tifosi della squadra di calcio del Bernalda Futsal; tre divieti hanno durata di un anno e sei mesi, mentre il quarto quella di un anno. 

I fatti da cui traggono origine i provvedimenti risalgono all’incontro di calcio del 14 dicembre 2024, disputatosi presso il palazzetto dello sport “PALA CAMPAGNA”, tra il Bernalda Futsal e l’Itria Football club, valevole per la coppa Divisione Under 23 A2 Elite, quando, a incontro terminato, in prossimità dell’’uscita dal palazzetto, un Dirigente e un atleta dell’Itria football club venivano aggrediti da un gruppo di supporters della squadra di casa.

L’attività investigativa svolta da personale dell’Ufficio I.G.O.S. del Commissariato di Pisticci, anche attraverso l’analisi delle immagini di alcune telecamere comunali, presenti nei pressi del luogo teatro dell’aggressione, ha portato all’individuazione e al deferimento all’Autorità giudiziaria degli autori delle condotte violente, per i reati di lesioni e minacce.

Considerata la pericolosità di tali condotte, il Questore di Matera, a seguito dell’’attività istruttoria espletata dalla Divisione Anticrimine, ha disposto i DASPO nei confronti dei quattro soggetti violenti.

Il divieto di accesso agli impianti sportivi adottato è esteso a tutte le manifestazioni ufficiali, comprese le sedute di allenamento, disputate o tenute dalla squadra del Bernalda Futsal, anche se non comprese nei calendari dei campionati e delle competizioni organizzate dalla F.I.G.C., Lega Dilettanti e del Comitato Regionale-Basilicata.

Si specifica che il D.A.SPO. è un provvedimento amministrativo disposto non solo nel caso di accertata lesione dell’ordine pubblico, ma anche nel caso di condotte che comportino o agevolino situazioni di allarme e determinino un pericolo, anche solo potenziale.

Potrebbe interessarti anche:

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Potenza: in Prefettura esaminati gli esiti dell’esercitazione di salvataggio a Maratea

Scanzano J., arrestato 45enne per spaccio di cocaina

Palazzo San Gervasio. Giovane arrestato dai Carabinieri per droga

Redazione 11 Marzo 2025 11 Marzo 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Rotondella, bonifica e divieti area centro Enea: l’Asm ritirerà ordinanza
Successivo Potenza: le donne vittime di incidenti sul lavoro raccontano la loro storia
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?