Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Basilicata, in agricoltura tre aziende su dieci sono “in rosa”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Lavoro > Basilicata, in agricoltura tre aziende su dieci sono “in rosa”
LavoroSenza categoria

Basilicata, in agricoltura tre aziende su dieci sono “in rosa”

Redazione 9 Marzo 2025
Condividi
Condividi

Non più “semplici contadine”, le donne titolari di aziende agricole in Basilicata rappresentano una  nuova frontiera del comparto con le loro scelte imprenditoriali e una nuova visione dell’agricoltura, più attenta alla sostenibilità, alla biodiversità, all’innovazione e alla rigenerazione dei territori rurali, anche con azioni atte a promuovere pratiche agricole più inclusive e rispettose dell’ambiente.

- Advertisement -
Ad image

E’ quanto emerge dalla fotografia aggiornata scattata dall’istituto Crea che evidenzia un dato molto significativo: in Basilicata il 38% delle aziende agricole è diretto da donne: Un dato di gran lunga superiore alla media nazionale che si ferma al 31,5%.

Altre caratteristiche che riguardano le aziende “in rosa”: il 45% di queste si trova in aree rurali, con un 50% di agriturismi e una dimensione aziendale mediamente inferiore rispetto a quelle a conduzione maschile. Concentrandoci nello specifico sul settore zootecnico la forbice è ancora più netta: solo il 23% delle aziende con allevamenti è gestito da donne facendo si che la zootecnia rimanga di forte appannaggio maschile.

Numeri a parte, nel settore primario le donne svolgono un ruolo fondamentale nel promuovere lo sviluppo e la tutela dei territori rurali, contribuendo alla sicurezza alimentare e assicurando prodotti di qualità e rispettosi dell’ambiente dove la “resilienza” rappresenta l’elemento più significativo dell’attività delle imprenditrici agricole lucane.

La presenza femminile nelle aziende è molto diversificata, andando dal supporto tecnico e scientifico, alla trasformazione e somministrazione dei prodotti alimentari. Un universo costellato quindi da molteplici figure, che svolgono ruoli e funzioni diversificati, la cui rilevanza, però, non sempre e non ancora è adeguatamente riconosciuta.

Potrebbe interessarti anche:

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Potenza, un pezzo della Iaccara in Prefettura

Pmc Melfi: firmato in Regione verbale accordo

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Redazione 9 Marzo 2025 9 Marzo 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza: seconda edizione gara regionale di danza aerea
Successivo Miglionico, incidente mortale sulla Sp3: perde la vita un 73enne di Nova Siri
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?